Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spoltore risultati progetto NoiSicuri: calo della velocità sulle strade

I dati sono stati illustrati dal Comandante della locale Polizia Municipale Panfilo D’Orazio e dal direttore del progetto di cui sopra Paolo Goglio. All’incontro con la stampa hanno partecipato anche il Sindaco Luciano Di Lorito e l’Assessore alla Polizia Municipale Enio Rosini.

“In Via Mare Adriatico, tra i siti oggetto di monitoraggio, le velocità medie sono passate da oltre 56 km/h a 42 km/h e i passaggi oltre i 100 km/h si sono praticamente azzerati. Forte anche il calo generale delle infrazioni, passate dal 74% degli utenti in transito al 12% circa” – ha spiegato D’Orazio.

“E’ necessario intervenire sui diversi aspetti inerenti la sicurezza stradale, cercando di coniugare gli interventi su strada da parte degli agenti alle varie iniziative di informazione e prevenzione, indispensabili per sensibilizzare i cittadini e per far crescere, soprattutto nei più giovani, la cultura della sicurezza e del rispetto delle regole” – ha affermato il Sindaco.
L’Assessore Rosini ha espresso “grande soddisfazione per un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione e portato avanti nonostante le polemiche e alcune perplessità iniziali”. “I risultati raggiunti confermano la validità di un’iniziativa che ha la finalità di migliorare la sicurezza generale della città” – ha aggiunto.

Il Comandante D’Orazio ha inoltre annunciato che “nei prossimi giorni le colonnine saranno attivate anche per l’accertamento della velocità, a fini sanzionatori”. Il servizio di rilevazione avverrà con l’intervento in loco degli agenti di Polizia Locale che potranno di volta in volta contestare immediatamente le eventuali sanzioni o notificarle in tempi successivi al trasgressore.

Il Direttore Goglio si è soffermato sugli aspetti educativi del progetto, presentando altre importanti attività in cantiere a Spoltore: dagli interventi nelle scuole che verranno effettuati grazie alla collaborazione degli psicologi del progetto, a un convegno rivolto alle varie amministrazioni sulle tematiche psicologiche e normative inerenti il problema sicurezza che verrà organizzato nei prossimi mesi.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *