Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Consiglio Comunale, approvata la messa in liquidazione della Palacongressi Spa

«La Palacongressi – ha dichiarato nel corso della seduta il sindaco Francesco Maragno – è il più grande carrozzone di Montesilvano e forse della Regione. Sin dalla sua costituzione, nel 2001, è costata alle casse del Comune oltre 500 mila euro – come ricordato anche dal Presidente di Commissione Affari Istituzionali, Adriano Tocco -. E’ giunto, dunque, il momento di recidere tutti i rami secchi di questa Amministrazione a cominciare dalla Palacongressi spa».

«La proposta – ha spiegato l’assessore Leo Brocchi – deriva dalla necessità legale di dismettere tutte quelle società partecipate da parte di enti locali che non perseguano fini istituzionali strategici». La società fu costituita nel 2001 con l’obiettivo di garantire la gestione integrale del Palazzo dei Congressi di Montesilvano di proprietà del Comune. Nel 2005 la società, che appartiene per il 51% al Comune e per il 49% all’Amministrazione Provinciale di Pescara, sottoscrisse un contratto di locazione del fabbricato la cui scadenza naturale è prevista per febbraio 2015.

Approvata, durante l’assise odierna, anche la rateizzazione della TARI, la tassa sui rifiuti.
Nello specifico, i cittadini pagheranno il tributo che, come ha spiegato l’assessore ai Tributi Caterina Verrigni è un tributo del 2014, secondo le 4 scadenze fissate al 31 dicembre 2014, 31 gennaio 2014, 28 febbraio 2014 e 31 marzo 2014.
La delibera è stata votata favorevolmente da 13 consiglieri, mentre hanno espresso voto contrario 5 consiglieri (Manola Musa, Anthony Aliano, Paolo Rossi, Lino Ruggero e Pietro Gabriele) e i 5 Stelle si sono astenuti. Si è anche deciso di uniformare la tassazione per quanto riguarda i proprietari di seconde case.

I consiglieri hanno inoltre approvato, all’unanimità, il regolamento del mercatino ittico costituito da 10 posti che verranno affidati ad altrettanti pescatori della città, privilegiando i residenti a Montesilvano e i proprietari di un’imbarcazione iscritta alla Capitaneria di Porto per Montesilvano e che prevede un punto di alaggio per le barche in prossimità del mercatino e il regolamento del servizio di videosorveglianza sul territorio comunale che consta di 60 videocamere poste su 27 postazioni con un centro di controllo presso il Comando della Polizia Locale.

Infine, entra nella disponibilità del Comune la casa di via Adige confiscata ad una famiglia rom, e che verrà utilizzata dai servizi sociali dell’ente, con votazione favorevole di 20 consiglieri su 20 presenti. La discussione dei restanti punti all’ordine del giorno è stata rinviata alla prossima seduta.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *