Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano : E' stato un grande successo il concerto inaugurale dell'anno accademico 2014-2015 della Nuova Scuola di Musica di Montesilvano, che si è svolto sabato 15 novembre. Di fronte al prefetto Vincenzo D'Antuono, al sindaco Francesco Maragno, al vicesindaco Ottavio De Martinis e ad una numerosa platea, si sono esibiti i docenti e il direttore Michele Di Toro in un concerto di altissimo livello.

Grande successo per il concerto inaugurale dell’anno accademico della Nuova Scuola di Musica

Molti i brani tratti dai grandi spartiti di Mozart, Chopin, Bach, o quelli dei contemporanei Nicola Piovani e Ennio Morricone, proposti dagli artisti saliti sul palco della Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, ma altrettanti anche i pezzi composti dagli stessi docenti della scuola, come i brani tratti dallo spettacolo teatrale “Amori Diversi” di Edmea Marzoli ; “Very down and out” e “Half a tone tune” di Mike Appelbaum accompagnato dall’arpa di Lucia Antonacci e “La favola continua” del direttore Di Toro.

Il concerto si è aperto e chiuso con Michele Di Toro che in piano solo si è esibito in uno Scherzo tratto dall’op. 32 n. 2 di Chopin, e nelle “Follie Mozartiane”.

«E’ stato uno spettacolo di altissimo livello – ha commentato il sindaco Maragno-. La Nuova Scuola di Musica può contare su artisti di grande calibro che sapranno senza dubbi dare alla città una offerta formativa di caratura».

Questi i docenti che si sono esibiti: il direttore Michele Di Toro al pianoforte; Melanie Budde al violino; Roberto De Florio De Grandis al flauto, Claudio Azzaro alla fisarmonica, Lorenzo Di Marcoberardino alla chitarra, Emanuele Di Teodoro al contrabasso, Marco Malatesta alle percussioni, il tenore Nunzio Fazzini, Francesco Ciancetta alla chitarra, le attrici Edmea Marzoli e Tiziana Di Tonno, Claudio Canzano alle percussioni, Claudio Di Bucchianico all’oboe e la pianista Daniela De Bonis, la cantante Simona Capozucco e Mike Appelbaum alla tromba e Lucia Antonacci all’arpa.

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *