Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Paolucci alla Cna: risorse ai confidi e tagli alla burocrazia

Paolucci, che ha illustrato alla direzione della confederazione artigiana presieduta da Italo Lupo

e aperta da un intervento del direttore regionale della Cna, Graziano Di Costanzo, le linee guida

del Documento di programmazione economica e finanziaria della Regione per il triennio 2015-

2017, ha sottolineato le condizioni di difficoltà in cui la Regione si trova costretta ad operare:

difficoltà accentuate dalla recente decisione del governo Renzi di tagliare circa 4 miliardi di euro

di trasferimenti alle Regioni (con una ricaduta di 100 milioni di minori entrate per l’Abruzzo),

ma anche dal precario equilibrio nella gestione del sistema sanitario regionale.
Un sistema, ha

tuttavia precisato Paolucci, che ha già in parte sanato i suoi aspetti più critici, senza per questo

penalizzare i cittadini con l’erogazione di standard assistenziali ridotti; nei prossimi anni, oltretutto,

grazie a ulteriori, consistenti risparmi nella spesa sanitaria, dovrebbe essere possibile procedere a

un’ulteriore riduzione delle addizionali applicate su Irpef e Irap a carico di imprese e cittadini, e a

rendere disponibili risorse finanziarie, sul bilancio regionale, per le attività produttive.

Paolucci, che ha manifestato apprezzamento per le osservazioni formulate dalla stessa Cna in

una nota inviata alla giunta regionale, e contenente proposte di integrazione al Dpef, ha inoltre

annunciato – citando lo stesso atto di programmazione – misure imminenti di razionalizzazione nel

sistema dei trasporti e nell’assetto delle società partecipate dalla Regione.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *