Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Università Popolare della Terza Età in visita a un caseificio di Penne

Gli iscritti

dell’Università della Terza Età sono stati accompagnati da due esperti del settore:

la dottoressa Maria Grazia Bergia della Regione Abruzzo e il dottor Angelo Tarquinio

della ex Arssa.

“Durante la visita – ha continuato il presidente Tini – abbiamo potuto vedere i pascoli

e le stalle degli ovini, assistere alle diverse fasi della lavorazione e al termine abbiamo

potuto assaggiare e apprezzare i prodotti tipici dell’azienda. Il caseificio, che

aderisce al consorzio di tutela del pecorino di Farindola, è a conduzione familiare.

Nata dal lavoro di Raffaele e Luciana, oggi l’azienda si avvale anche della competenza

del loro figlio, Eliseo che ha accolto gli iscritti dell’Università Popolare della Terza

Età con i canti tipici dell’area vestina accompagnandosi con il suo ‘du’botte’”.

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *