Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

#FLA2014: domani Piccolo, Mentana e Severgnini

Per il terzo giorno di FLA, domani sabato 8 novembre alle 17.30 il Premio Strega 2014 Francesco Piccolo è ospite della sezione “Un grande paese” allo spazio Matta, conversando con Luca Sofri sul suo ultimo libro “Il desiderio di essere come tutti”: una panoramica intensa e sensibile di un’Italia della collettività, interpretata attraverso gli occhi del singolo.
A seguire, stessa sezione e stesso luogo per Nicola Lagioia (“La ferocia”, Einaudi, 2014) e il giornalista Beppe Severgnini, intervistati il primo da Paolo Di Paolo e il secondo da Luca Sofri.
Il libro di Nicola Lagioia parla della vanità cruenta del potere e della ricerca della felicità da parte di una famiglia barese di costruttori. Beppe Severgnini, giornalista del Corriere della Sera noto per le sue lezioni semiserie di inglese agli italiani, nel 2001 ha ricevuto dalla Regina Elisabetta II il titolo di Officer of the British Empire e nel 2004 a Bruxelles è stato votato “European Journalist of the Year”.

Cambio orario e location, invece, per Silvia Ballestra, che tiene il suo incontro nello Spazio Matta alle 16.30. Autrice, nel 1992, del libro “La guerra degli Antò”, Silvia Ballestra è ospite della sezione “Felici e infelici” diretta da Paolo Di Paolo, e presenta il suo libro “Amiche mie” (Mondadori, 2014), nel quale racconta un anno scolastico milanese di quattro amiche al bar.

Alle 21.00 presso il cinema teatro Massimo, in via Caduta del Forte, Luca Sofri intervista Enrico Mentana, che dal 2010 è direttore e conduttore del Tg de La7. Nell’incontro “Mentana mobile” si conversa sui cambiamenti in Italia con il noto giornalista televisivo, che fino al 1992 è stato vicedirettore del Tg2 e fino al 2010 ha diretto il primo Tg di Canale 5.
L’incontro è gratuito ma con biglietto d’ingresso numerato, ritirabile dalle 17.00 di domani al Circolo Aternino, fino a esaurimento posti (max due biglietti a persona).
“Mentana mobile” partecipa all’iniziativa “Chi dona un libro regala un sorriso” realizzata dal FLA insieme a Marifarma ed è l’occasione per portare un libro per bambini, anche usato, e donarlo per contribuire alla Piccola Biblioteca solidale dell’ospedale di Pescara.

Tra gli altri ospiti del terzo giorno del FLA contiamo anche Lorenzo Iervolino, Antonio Calabrò, Paolo Pinzuti, Paola Dubini, Bruno Tognolini, Vincenzo Bosica, Lucilla Sergiacomo, Luis Santiago, Antonio Luciani, Maria Teresa Antonarelli, Stefano D’Elia, Paolo Merlini, Maurizio Silvestri, Alberto Tessore, Silvia Noli, Roberto Franchini, Carmelo Abbate, Angelo Del Vecchio, Lello Voce.

L’edizione 2014 del FLA gode del contributo del Comune di Pescara e del patrocinio della Regione Abruzzo.
La quasi totalità degli appuntamenti è a ingresso gratuito grazie alla presenza del main sponsor Deco, al main partner TIM e a sponsor privati come Città Sant’Angelo Village, Barbuscia Smart, Marifarma, Casal Thaulero.
Il programma dettagliato del #FLA2014 è sul sito www.festivaldelleletterature.com e divulgato sulla pagina Facebook.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *