Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Chieti Scalo presentazione del volume ‘Britannica’

Saranno presenti gli autori ed il giornalista Piero Vittoria che modererà

l’incontro. La parte musicale verrà curata da Daniele Trequadrini che

eseguirà alcuni pezzi in acustico. A seguire un dj set brit-rock a cura degli

autori del volume.

Definire Britannica un trattato o un manuale del rock d’Oltremanica

sarebbe riduttivo: si descrive infatti in maniera dettagliata un periodo

d’oro e forse irripetibile che idealmente si fa partire dal Madchester per

sfociare poi nel Britpop. È questa un’operazione senza precedenti in Italia:

è la prima volta infatti che nel nostro paese viene pubblicato un libro che

affronta un periodo musicale così importante e fondamentale nella storia

del rock mondiale in questa maniera.

Dalle ceneri del punk trassero ispirazione una moltitudine di gruppi che

poi, negli anni novanta, dominarono la cultura inglese accattivandosi

l’attenzione del mercato discografico globale.
Formazioni note si

mischiano a band sconosciute spesso perfino tra le mura domestiche in

uno scenario nel quale non a tutti è stato concesso di crescere. 20 anni

di rock britannico indipendente raccontati minuziosamente in un volume

definitivo, enciclopedico e a tratti romanzesco. Vere e proprie narrazioni

di storie vere tra eccessi e amori, successo e declino.

Giorgio Di Berardino è nato a Pescara nel 1980. Musicista e compositore,

sin dalla metà degli anni novanta, ha girato l’Italia e l’Europa seguendo

la maggior parte dei gruppi citati in questo libro.
È un collaboratore del

fanclub italiano degli Oasis e recensore di articoli in alcuni portali musicali

online. Nel 2013 ha partecipato alla produzione esecutiva dell’album

Second Sight dei The Shore.

Alessio Cacciatore è nato a Penne (PE) nel 1978. Da sempre appassionato

di musica rock e di storia della musica in generale, ha scritto articoli per

il mensile Rockstar (2005) e recensioni per alcuni siti musicali online

(fanzine di MTV Italia, Wonderwall italian Oasis fans club, Music-on-
tnt, Franz Ferdinand italian website). Nel 2011 ha pubblicato il saggio

musicale “Woodstock 1969: la storia i protagonisti, la leggenda”.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *