Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Biblioteca De Meis:D’Alfonso incontra il comitato cittadino

E’ quanto ha garantito il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, questa mattina, a Pescara, in Regione, al Comitato cittadino per la salvaguardia ed il rilancio della città di Chieti, presieduto da Giampiero Perrotti.
“La priorità numero uno – ha sottolineato D’Alfonso – è quella di dare un ricovero dignitoso al notevole patrimonio librario ospitato dalla De Meis. Ora che l’ex Ospedale Militare è diventato un bene comune, – ha proseguito – occorre una proposta progettuale all’altezza che abbia una visione d’insieme visto che, inn quella struttura, oltre alla Biblioteca, sarà collocato anche l’Archivio di Stato mentre uno spazio ulteriore verrà riservato all’Università”.
Il presidente della Giunta ha anche sollecitato il Comitato a produrre un piano delle esigenze che consenta poi di fare scelte oculate sia riguardo al razionale utilizzo degli spazi della nuova biblioteca che alla vocazione futura della struttura stessa secondo gli standard indicati dalla moderna architettura.
Preme sull’acceleratore, quindi, il presidente D’Alfonso rassicurato anche dal fatto che, presumibilmete, prima della prossima sessione di bilancio, prevista per fine anno, dovrebbe essere approvata la nuova legge regionale istitutiva del Sistema bibliotecario regionale unico che sancirà il passaggio in capo alla Regione delle competenze relative al settore.

Guarda anche

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *