Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, le iniziative per la ricorrenza della Commemorazione dei Defunti

I lavori effettuati quest’anno invece sono:

taglio erba marciapiede e scarpata di via Fieramosca, pittura di tutte le

cabine elettriche, pittura di ringhiere che delimitano il Sacrario, pittura

di alcune fontane, Ossario: sistemazione della staccionata pericolante

e ripristino terreno, messa in sicurezza con cemento di diverse zone

pericolose, pulitura di tutte le scalinate con idropulitrice e fessurazione

con malta delle zone rovinate, sistemazione o rimozione delle panchine

rovinate, sistemazione del parcheggio esterno “zona obitorio” (taglio

erba, rimozione inerti, copertura box, ecc.).

“Il Cimitero – ha detto il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio –

comprende due parti fondamentali: quella storica di Sant’Anna e quella

nuova che scende verso la valle. Abbiamo circa 300 mila persone che

risiedono nel nostro Cimitero.
Ci sarà un bus navetta che consentirà a

chi vorrà andare a trovare i propri cari di potersi muovere agevolmente.

Cerchiamo di operare un’attività d sicurezza per l’ordine pubblico e per

evitare fenomeni come i borseggi. In queste settimane la Teateservizi

ed il Comune hanno messo su una serie di iniziative che hanno cercato

di vedere il nostro Cimitero ancora più funzionale.
Sono state fatte delle

attività di ripulitura di molte zone, soprattutto quelle più periferiche.

Da domani in poi ci sarà tutta un’attività di ripulitura di molti punti

limitrofi ed il ripristino delle cabine elettriche.
La Teateservizi svolgerà

un’attività di manutenzione straordinaria. c’è una tariffazione già definita

in occasione delle festività del 1° e 2 novembre e ci sono dei servizi

ulteriori per tariffa. A chi si recherà al Cimitero con la macchina invitiamo

a parcheggiare in piazza Garibaldi e a raggiungere il Cimitero con i mezzi

pubblici anziché parcheggiare la macchina in doppia fila davanti l’ingresso

del Cimitero creando caos”.

“Già da lunedì abbiamo iniziato tutto il percorso per la settimana

dei defunti – ha aggiunto Valerio Visini, amministratore unico della

Teateservizi – on abbiamo fatto stime ma in questi giorni abbiamo

notato molto traffico. Noi inizieremo alle 6 con lo svuotamento di tutti

i cassonetti per rendere decorosi tutti i luoghi.
Poi ci sarà un servizio

per i portatori di handicap con un apposito mezzo per il trasporto e

sarà loro dedicata una zona per l’accoglienza. Faremo i turni per coprire

tutta la fascia oraria di apertura del Cimitero. Nell’arco della giornata ci

saranno 13 persone che ruoteranno.
Abbiamo fatto una manutenzione

straordinaria, il nostro Cimitero avrebbe bisogno di lavori ancora più

consistenti. Seguiteremo la nostra opera fino a lunedì 3 novembre con

questa attività straordinaria.
A livello viario ci saranno dei divieti di sosta

come lo scorso anno per evitare ostacoli alla viabilità”.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *