Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bilancio a Montesilvano: Leo Brocchi, “La cassa non mente”

Brocchi prosegue: «La matematica non è un’opinione, ma evidentemente a Montesilvano c’è una suggestiva corrente di pensiero che ritiene il contrario.
Resta però un dato incontrovertibile che il Comune di Montesilvano non riesca ad adempiere con regolarità agli impegni di spesa assunti, come attestano senza ombra di dubbio le 3 anticipazioni di liquidità, per complessivi 10 milioni di euro, richieste negli ultimi 12 mesi, di cui la prima, di circa 3,6 milioni di euro, predisposta dalla precedente Amministrazione Di Mattia.
La cassa non mente: il Comune vive un insidioso squilibrio tra le entrate, ferme a 33 milioni di euro e le spese correnti che si attestano sui 40 milioni di euro, circostanza che incide negativamente sul regolare pagamento delle somme previste dai piani di ammortamento relativi ai 47 milioni di euro di mutui.
L’azione messa in campo sino ad oggi indica chiaramente la direzione nella quale la nostra Amministrazione si sta muovendo, quella della spending review, con significativi tagli della spesa pubblica, come ampiamente mostrato più volte, e la messa in liquidazione di onerose aziende partecipate, come la Palacongressi s.p.a., peraltro imposta dalla legge».

«Certo – prosegue Brocchi – desta preoccupazione il rischio di sforamento sull’obiettivo previsto dal Patto di Stabilità interno, che nel 2015 comporterebbe minori trasferimenti statali pari all’entità dell’eccedenza accertata. Circostanza che comprometterebbe l’equilibrio di bilancio del prossimo anno.
La preoccupazione diviene purtroppo ancora più palpabile, oggi, vista la delibera della Giunta regionale con la quale vengono assegnati spazi finanziari nell’ambito del Patto di Stabilità orizzontale per circa 662 mila euro a fronte di una nostra richiesta di 3 milioni di euro. Nonostante la complessa situazione l’Amministrazione proseguirà – conclude Brocchi – intraprendendo tutte le azioni necessarie che possano produrre un risanamento dei conti del Comune, senza condizionamento alcuno da parte di taluni opinionisti che paiono essersi avveduti di tutto eccetto che dell’ovvio».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *