Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Testa. In arrivo altri tagli alle Province

    Testa interviene con preoccupazione sulla questione, “di prioritaria importanza per l’ente”, e lo fa in vista dell’insediamento del nuovo consiglio provinciale, eletto il 12 ottobre scorso, chiedendo che “già in occasione della prima seduta, convocata per domani alle 17.30, si esamini tale aspetto”. L’ex presidente ricorda che “l’ulteriore taglio di risorse è solo l’ultimo di una lunga serie, che ho sempre denunciato con amarezza. Era noto, dice Testa, ed è riportato nella delibera sul passaggio di consegne da me al neo presidente, che nel 2015 ci sarebbe stata, per la Provincia di Pescara, una sforbiciata di 3 milioni e 113 mila euro, in applicazione del decreto 66/2014. Si sapeva anche di 5 milioni 946 mila euro di minori risorse, sempre per il 2015, derivanti dalle previsioni della legge 7 agosto 2012 n. 135. Ora, a questi 9 milioni di euro in meno, si aggiungerà per il nostro Ente un altro taglio molto corposo, e davvero avrebbe il sapore di una scure che non lascia scampo. Poi, sempre in base alla Legge di stabilità, dal primo gennaio le Province non potranno più ricorrere a mutui per una serie di spese, assumere o acquisire personale seguendo determinate tipologie di contratto, né attribuire incarichi di studio e consulenze”.

    “In questo scenario – prosegue Testa – sorgono spontanee mille preoccupazioni, d’altronde già maturate e ampiamente esternate dalla Giunta provinciale che ho presieduto negli anni passati, a seguito dell’applicazione sul bilancio dell’ente di tagli notevoli e decisamente dolorosi. Alle scelte degli anni scorsi sui tagli al Bilancio, che sicuramente non sono state prese a cuor leggero e hanno colpito indistintamente una serie di voci che pure erano prioritarie, se ne dovranno aggiungere altre, e si prospettano quindi nuove penalizzazioni per il territorio. Sollecito, dunque, una riflessione immediata sul tema delle risorse e chiedo di sapere in che modo intende muoversi l’amministrazione provinciale, considerato il quadro cupissimo che si prospetta per l’immediato futuro. Come ho detto più volte non condivido le misure portate avanti dal Governo, che sta utilizzando le Province come capro espiatorio, producendo solo effetti disastrosi: bilanci a rischio disequilibrio, capitoli azzerati, servizi a rischio, scuole e strade senza fondi a sufficienza, impatto negativissimo sull’economia. Vorrei, quindi – conclude Testa – che si illustrassero pubblicamente in aula, sin da domani, le scelte a cui si va incontro sia in questo ultimo periodo dell’anno sia nel 2015”.

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *