Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

El Zohbi e Costa parlano dei problemi delle Politiche della Casa a Chieti

“Questo lavoro lo abbiamo fatto insieme – hanno affermato El Zohbi e Costa – e questo dimostra che non è un fatto politico ma è un fatto sociale. La prima graduatoria aveva degli errori che poi aveva anche la seconda, quindi o è stata fatta male o ci sono degli incompetenti. Ci sono stati errori gravi per 19 ammessi in graduatoria e per 7 sfratti (nonostante abbiano avuto 20 punti). Le autocertificazioni non sono mai state controllate. Ci sono stati dei ricorsi (che andavano fatti entro 20 giorni dall’uscita della graduatoria). Non sono stati dati 20 punti ad una famiglia di Sant’Anna che ha una famiglia inagibile, sono giovani di 27enni che hanno una figlia di 3 anni, sono disoccupati, c’è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno dichiarato l’inagibilità parziale, la proprietaria ha diffidato quella famiglia a rimanere in quella casa, c’è stato anche l’intervento della Asl. Invitiamo la giunta a fare qualche atto per aiutare questa famiglia. Si litiga per le cavolate e la gente è in difficoltà. Siamo andati dal prefetto per chiedere il suo intervento per il caso di questi ragazzi prima che succeda qualcosa di grave. Un altro fatto grave sono le 50 famiglie non prese in considerazione perché secondo il dirigente dell’Ufficio (Giuseppe Di Paolo) non hanno le condizioni oggettive. Noi chiediamo nuovamente l’annullamento della graduatoria.
Hanno avuto 7 mesi per esaminare 60 domande arrivate nel mese di marzo e la graduatoria è sbagliata. Se i dirigenti non fanno il proprio compito queste case verranno occupate tutte abusivamente. Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità, se succede qualcosa vogliamo vedere chi ne risponde. Ci sono state 350 domande per il bando generale, in tutto sono quasi mille casi che stanno aspettando che il Comune gli dia una risposta. Non ci sono altre politiche attuate da questa amministrazione. Il problema è stanziare più fondi possibili per aiutare le famiglie con sfratto. Si investe poco rispetto alle richieste, è una politica fallimentare, poi il Comune di Chieti ha fatto pure tardi il bando. Ci vuole maggiore attenzione e maggiori investimenti nel settore”.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *