Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lavoro: licenziamenti a Rete 8, proclamato lo stato di agitazione

Secondo l’azienda – affermano i sindacati in una nota – l’innovazione tecnologica dovuta all’avvento del digitale, unitamente alla persistente crisi economica richiederebbe una riorganizzazione del settore tecnico e amministrativo con la riduzione della maestranze in esubero pari a 9 risorse.
Slc-Cgil e Uilcom-Uil hanno incontrato l’azienda il 21 ottobre presso la sede di Chieti di Rete 8 Srl per l’avvio della procedura prevista dalla legge 223/91; contestualmente e’ stata convocata una riunione con i lavoratori che si e’ tenuta oggi dalal quale e’ scaturita la decisione di attuare lo stato di agitazione.
Sindacati e lavoratori – si legge nella nota – dissentono totalmente da quanto esposto dall’azienda e denunciano l’assenza di un vero confronto di merito sulla questione, pertanto diffidano la stessa dal procedere ai licenziamenti dei lavoratori che verrebbero a trovarsi senza alcuna protezione sociale.
La scelta di azzerare ed esternalizzare l’attivita’ amministrativa e di rinunciare a gran parte del personale tecnico attualmente occupato, non risponde alle attuali esigenze aziendali; inoltre l’efficientamento attribuito al virtual set sembra una forzatura volta all’individuazione di esuberi immotivati, considerando che proprio il digitale ha portato un aumento dell’attivita’ lavorativa ed un maggior numero di canali da gestire.
Per i sindacati questo atto e’ il primo passo diretto ad un ridimensionamento e disimpegno dell’azienda in questo settore con il timore che a breve possano essere interessati, con ulteriori interventi aziendali, anche il settore giornalistico ed altri lavoratori nell’intero perimetro aziendale. Sindacati e assemblea dei lavoratori, nel proclamare lo stato di agitazione, chiedono una soluzione che preveda la revoca di quanto comunicato e il mantenimento dei livelli occupazionali in un settore strategico come quello televisivo che vede Rete 8 protagonista storica sul territorio abruzzese.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *