Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Critiche da ‘Città Storica: D’Alfonso, ‘polemiche penose e assurde’

D’Alfonso ricorda come con l’ordinanza n. 42 del 2014 abbia provveduto ad autorizzare l’accensione anticipata degli

impianti di riscaldamento esistenti sul territorio comunale, cinque giorni prima la data di

attivazione invernale degli impianti prevista il 1° novembre di ogni anno. “Tale decisione,

come specificato nell’ordinanza, è stata assunta a causa del brusco crollo delle temperature

nei giorni scorsi e su pressante richiesta delle istituzioni scolastiche, degli uffici pubblici e

privati e di numerosi cittadini della nostra Città”.

Il Primo cittadino poi nel ricordare come il giorno stesso in cui è stata emanata l’ordinanza, ossia il 27 ottobre, sono stati riaccesi i

riscaldamenti in tutte le scuole di Penne che ricadono sotto la competenza del Comune (asili

nido, materne, primarie e medie), ivi compreso l’asilo nido San Francesco in Via Guido

Rossa, dove gli impianti risultano perfettamente funzionanti.
“Sono inoltre già stati affidati

i lavori di ripristino della scuola materna S. Francesco -rimarca D’Alfonso- che è stata danneggiata nel luglio

scorso da un fulmine che si è abbattuto su di essa”.

Infine il sindaco vestino affronta la polemica che ha investito l’amministrazione circa la presenza sul territorio cittadino di una troupe televisiva russa che da alcuni giorni sta effettuando riprese nella Città “Non è

venuta a fotografare il sindaco e l’assessore D’Agostino -sottolinea D’Alfonso- chenon compaiono minimamente

nelle riprese, bensì a realizzare un documentario di 26 minuti con finalità turistiche sulle

bellezze storiche, artistiche e culturali e sui prodotti enogastronomici del territorio pennese.

Il sindaco poi ricorda come il documentario sarà trasmesso sul canale «My Planet» un canale che conta oltre 50 milioni

di telespettatori, e sul canale Russia 2, visto da 100 milioni di cittadini distribuiti in 80

regioni della Federazione Russa.
“Si tratta di una straordinaria opportunità di far conoscere

le risorse storico-culturali e i prodotti tipici di Penne ad un pubblico internazionale assai

ampio -specifica meglio il sindaco- e che potrebbe essere invogliato a visitare la nostra Città per ammirarne le bellezze

e assaggiarne i prodotti tipici di qualità.
Lo stesso scopo che l’amministrazione comunale

si è posto col filmato “Accendi il borgo”, dedicato a Penne e promosso dal Club dei

Borghi più Belli d’Italia, che sarà ripetutamente trasmesso in occasione dell’Expo 2015

a Milano.
Ritengo che anche un partito di opposizione come Forza Italia dovrebbe avere

a cuore lo sviluppo turistico della nostra Città e collaborare con idee e proposte a questo

obiettivo, anziché abbandonarsi a battutine da bar e a giudizi assai superficiali sull’operato

dell’amministrazione comunale”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *