Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Edilizia tra crisi e futuro, oggi pomeriggio forum a Pescara

Nella prima, dedicata ad uno approfondimento dello scenario regionale e

nazionale, dopo i saluti del presidente regionale di Cna Costruzioni, Nicola Cerretano, interverranno

Lorenzo Bellicini, direttore del Cresme – il Centro di ricerche economiche sociali e di mercato per

l’edilizia e il territorio, che è considerato il più importante e qualificato istituto nazionale del settore

– su “Scenari di mercato, riqualificazione urbana”; l’ingegner Lorenzo Castellano su Efficienza

energetica nelle costruzioni residenziali”; Barbara Gatto, di Cna nazionale, su “L’evoluzione

delle politiche europee e nazionali per l’efficientamento energetico degli edifici e gli strumenti di

finanziamento”.

La seconda parte del convegno sarà invece occupata dalla tavola rotonda, coordinata dal giornalista

Franco Avallone, dedicata ad una analisi delle prospettive future del settore.
Con lo stesso

Bellicini, considerato uno dei massimi esperti, a livello nazionale, del mondo delle costruzioni, vi

prenderanno parte il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Camillo D’Alessandro;

il preside della Facoltà di Architettura dell’università D’Annunzio, Paolo Fusero; il presidente

nazionale di Cna Costruzioni, Rinaldo Incerpi.

Il forum, patrocinato dagli Ordini degli ingegneri e degli architetti, oltre che dal Collegio dei

geometri di Pescara (quest’ultimo prevede anche l’assegnazione di crediti formativi agli iscritti che

prenderanno parte al convegno) arriva in un momento particolarmente problematico per l’intero

comparto edile abruzzese, soprattutto per quel che riguarda il comparto delle piccole imprese

e l’artigianato, che nel secondo trimestre del 2014 hanno subito un’ulteriore flessione del loro

numero.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *