Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara: Diodati precisazioni sulla tragica morte di Duilio Fornarola

“Leggiamo con stupore di presunte circostanze da chiarire da parte del Comune circa l’improvvisa e tragica scomparsa di Duilio Fornarola durante la Maratona Dannunziana che si è svolta domenica scorsa a Pescara.

Ci stupisce molto il passaggio relativo alle “responsabilità” che ci vengono addebitate circa le unità di soccorso presenti alla gara, poiché si sostiene che il Comune avrebbe “affidato” il servizio di copertura ad una società particolare di volontari di Francavilla, la Abruzzo Ambulanze, il che non corrisponde assolutamente al vero” Così l’assessore allo Sport di Pescara Giuliano Diodati commenta i fatti.

Diodati volendo fare chiarezza specifica come il Comune di Pescara, da sempre, a prescindere dalle Amministrazioni in carica e per ogni manifestazione che si svolge sul suo territorio, riceve richieste da parte delle associazioni di patrocini o contributi all’evento, nel caso di specie dall’ASD Farnese Vini, motore della Maratona da 14 edizioni.

In favore del progetto presentato da detto soggetto, il Comune di Pescara ricorda DIodati anche quest’anno, ha deliberato con un atto di Giunta: lo ha fatto con la delibera n. 661 in data 14 ottobre 2014, a seguito di una serie di attività propedeutiche alla migliore riuscita dell’evento che si è svolto 5 giorni dopo. Un iter identico a quello degli anni precedenti. Anzi, a dire il vero evaso con tre giorni di anticipo rispetto al 2013 perché all’epoca la delibera di giunta n.781 era del 18/10/2013 e l’evento si è svolto il 20 ottobre.

“Di più: tutti gli impegni assunti dalla delibera del 2014 verso la manifestazione sono esattamente gli stessi che il Comune ha assolto durante l’era Mascia, nessuno escluso.
E in nessuna edizione -precisa l’assessore allo Sportpescarese- come in nessun caso simile, l’Ente è stato mai appaltante delle autorizzazioni agli organizzatori, men che meno per quanto riguarda l’assistenza sanitaria.
Tant’è che uno degli ultimi punti di tutte le delibere sulla Maratona succedutesi negli anni (legislatura Mascia compresa), sottolinea che l’Amministrazione comunale è esonerata da ogni responsabilità di fatto e di diritto per danni a persone o a cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione, con la precisazione che qualsiasi problema organizzativo e responsabilità restano a carico del richiedente, esonerando da ciò il Comune di Pescara. A tal proposito non ci risulta neanche, né negli atti relativi all’evento precedenti al 2014, né dagli impegni di spesa saldati dalle casse del Comune, che l’Ente abbia mai “pagato” ambulanze da porre sul percorso negli anni scorsi, come invece riferito”.

Volendo fare chiarezza Diodati commenta che le sue precisazioni non sono fatte per scaricare il ruolo e le competenze dell’Ente circa i fatti di cui si tratta, ma per fare onore alla stessa verità che viene invocata e per fare chiarezza in un momento e in una fase in cui il dramma occorso alla famiglia dello sport con il decesso di Duilio Fornarola sta assumendo quelli che definisce “i contorni di una polemica inutile e dai toni discutibili. Sono toni che offendono la credibilità dell’Ente, ma soprattutto la memoria di un atleta improvvisamente scomparso e la sensibilità del mondo da cui proviene, un mondo a cui siamo vicini, come siamo vicini alla sua famiglia che lo ha perduto.

Una polemica riproposta a mezzo stampa, ma in verità accesa sui social appena l’atleta si è accasciato al suolo, con un post che non chiedeva chiarezza sulle cause e sulle responsabilità eventuali, ma attribuiva in modo sgradevole e neanche velato, grottesche colpe alla politica vigente circa l’accaduto. Post privo del senso di comune umanità che sempre si dovrebbe dimostrare in simili circostanze, di cui non abbiamo rinvenuto alcuna traccia nelle cronache successive ai fatti.

In conclusione, i tempi e i modi dei soccorsi erano non solo sotto gli occhi di quanti si sono prodigati per evitare la morte di Fornarola, Comune compreso, ma nelle mani più adeguate a salvarlo. Testimoni diretti di ciò che è accaduto, a completa disposizione della verità e da subito, per chi vuole veramente accertarla”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *