Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Allerta meteo:Del Vecchio, “Previsti forti rovesci da domani e successive 36 ore”

    Dalla serata di oggi, martedì 21 ottobre 2014 e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti di burrasca o burrasca forte dai quadranti settentrionali, dapprima su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, in rapida estensione a provincia autonoma di Trento, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, accompagnati da forti mareggiate lungo le coste esposte.

    Dalla mattinata di domani, mercoledì 22 ottobre 2014, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise, Puglia e in successiva estensione alla Sicilia.
    I fenomeni daranno luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

    A fronte di tale avviso -comunica l’assessore alla Protezione Civile di Pescara Enzo Del Vecchio- oltre ad allertare i Settori tecnici comunali e le società partecipate competenti all’azione di prevenzione e supporto nelle zone che dovessero subire disagi, monitoreremo l’evoluzione della situazione al fine di predisporre l’eventuale apertura del COC, Centro Operativo Comunale, unità di crisi per affrontare emergenze meteo qualora dovesse essercene bisogno”.

    Guarda anche

    Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

    Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *