Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Giunta richiede di aderire al Patto di Stabilità orizzontale

«Al 30 giugno 2014 – spiega l’assessore al Bilancio, Caterina Verrigni (in foto)- il Patto di Stabilità è stato sforato per oltre 11 milioni di euro e al 26 settembre 2014 i debiti accertati ammontano a € 64.603.819,34 ai quali andranno aggiunti anche eventuali debiti fuori bilancio che aggravano una già precaria situazione finanziaria.
Appare indispensabile, dunque, – dice ancora l’assessore – per tentare il conseguimento degli obiettivi assegnati all’Ente dalle disposizioni del Patto di Stabilità interno, accedere alle procedure del Patto di Stabilità orizzontale per acquisire maggiori spazi finanziari di quelli attualmente disponibili.
Questa come altre scelte che faremo nei prossimi giorni rientrano in quel piano di azione, approvato in Consiglio comunale col Bilancio e messo in campo dalla nostra Amministrazione, necessario per scongiurare il dissesto finanziario di questo Comune e la conseguente impossibilità nell’erogazione e nella garanzia di servizi minimi indispensabili per i Montesilvanesi.
La situazione è oggettivamente grave – conclude l’assessore – ma faremo tutti gli sforzi per migliorare la situazione economico-finanziaria dell’ente evitando di aumentare la aliquote delle entrate tributarie».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *