Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Presentata la maratona dannunziana

“Una Maratona che è diventata un vero e proprio evento sportivo e solidale – così il sindaco Marco Alessandrini – Mi piace l’idea della città che si muove di corsa per rinnovare ogni anno la passione per questo sport e che si muove per gli altri, rinnovando una tradizione di solidarietà che Pescara porta nel cuore da sempre”.

“Sport e sociale camminano insieme, anzi, in questo caso corrono – ha detto l’assessore allo Sport Giuliano Diodati – e corrono bene, perché questo evento è diventato un riferimento per i runners abruzzesi e una vera e propria istituzione per le finalità che si porta addosso. Sport, salute e solidarietà, un tris di valori su cui ci piace puntare, a cui si aggiunge la serenità di una manifestazione in cui la competizione è serena”.

“Sarà una domenica speciale – ha aggiunto l’assessore regionale allo Sport Silvio Paolucci – che realizza un asset anch’esso speciale, perché orizzontale. La Regione ha scelto di puntare su questa maratona proprio per tale orizzontalità, che spazia dallo sport e arriva al sociale e che mette insieme istituzioni che rappresentano la comunità”.

“Gli eventi cominceranno da domani con l’apertura del villaggio della maratona in piazza della rinascita – ha aggiunto Del Vecchio – abbiamo fatto in modo da creare le condizioni per ridurre i disagi per il traffico, speriamo in una collaborazione anche da parte della cittadinanza che chiamiamo a partecipare e a lasciare anche le biciclette sia per consentire che gli atleti corrano in sicurezza, sia per dedicarsi alla mezza maratona che sarà una grande e piacevole passeggiata”.

Sono attesi atleti importanti, nomi di richiamo per il settore, le adesioni sono cresciute rispetto agli anni scorsi ha sottolineato il motore dell’evento, il maratoneta Alberico Di Cecco. Quest’anno l’evento ha un risvolto anche sociale con la presenza del Banco Alimentare che sarà alimentato dalle adesioni alla corsa. E ci sarà una dedica particolare a chi non ha potuto finire la corsa che aveva cominciato: alla mezza maratona parteciperà anche il padre di Roberto Straccia, il ragazzo morto nel 2011.
Mario Straccia era presente in conferenza, durante la quale ha ricevuto una medaglia da parte degli organizzatori in memoria del figlio: “Grazie per aver consentito con questo gesto di completare la corsa che mio figlio aveva iniziato – ha detto – la felicità va lasciata libera, non può e non deve essere imprigionata dal dolore”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *