Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Elezioni Provinciali: #ProvinciaPrima denuncia il disimpegno del centrodestra

“In un contesto di grande difficolta’ per l’area moderata in provincia di Pescara – sostengono i 3 neo eletti la cui lista era rappresentata dal presidente uscente Guerino Testa, anch’egli eletto consigliere l’essere riusciti ad affermare 31.206 voti ponderati, rappresenta un dato che deve riempire di soddisfazione tutti i candidati della lista e soprattutto sindaci e consiglieri che hanno dato fiducia ad un progetto civico che rappresenta un punto di partenza per la riaffermazione di un’alternativa fatta di serieta’, onesta’ e capacita’ amministrativa.
A tutti gli amministratori che ci hanno premiato -commentano nella nota i neo eletti- con la loro fiducia va il nostro ringraziamento – aggiungono i neo-consiglieri – poiche’ trovare motivazioni ed entusiasmo in questa fase di crisi dell’area politica di riferimento e nonostante gli inopportuni segnali di disimpegno verso questa competizione giunti dai referenti dei partiti del centro-destra pescarese, che sono stati totalmente latitanti, non era assolutamente facile e testimonia ancora di piu’ la imminente necessita’ che l’azione politica dei moderati nella provincia di Pescara torni ad occuparsi e ad essere occupata anche e soprattutto dai rappresentanti delle aree interne che hanno dimostrato in piu’ occasioni coesione, consenso e merito.
Pertanto, il nostro impegno – affermano Marinelli Lattanzio e D’Incecco – sara’ quello di metterci al servizio di tutti gli amministratori locali, con una rinnovata attenzione soprattutto verso i piccoli comuni, per fornire risposte immediate e risolutive alle loro esigenze sempre crescenti e di maggiore difficolta’, orientando l’apparato provinciale verso il supporto costante e costruttivo ai territori, con l’obiettivo concreto di porre al centro dell’azione dell’ente la viabilita’, la prevenzione dei dissesti idro-geologici, le politiche attive per il lavoro ed una rinnovata strategia turistica per le aree interne ed i borghi.
Al Presidente Di Marco – concludono gli esponenti di #ProvinciaPrima – non nascondiamo la preoccupazione che l’evidente riemergere del partito dell’acqua, peraltro surrealmente incombente in gran forze nella sala Tinozzi gia’ dalla notte dello spoglio, possa rappresentare un grave ritorno a pratiche che si sperava oramai debellate e ad interessi estranei alla tutela dei territori, ambiente per primo.
Attendiamo in questo senso da subito, da una figura che il legislatore ha volutamente sottratto a logiche di minoranza e maggioranza, un chiaro segnale di rottura e di rinnovamento ed in tal caso il nostro sara’ un supporto altamente costruttivo e leale, come la nostra storia personale e politica insegna, diversamente tuteleremo, con ogni mezzo e con la determinazione di sempre, i territori da ulteriori tentativi di saccheggio e devastazione ad opera dei soliti noti, a causa dei quali la provincia di Pescara presenta ferite ancora aperte”.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *