Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Di Stefano: ‘Non sono un voltagabbana’

«Non sono un voltagabbana e un transfugo ma faccio solo gli interessi della città. Il fatto che io non abbia mai venduto la mia dignità politica o peggio svenduto le mie decisioni al primo sindaco di turno, lo dimostrano anni ed anni di campagne elettorali vinte e lotte amministrative portate innanzi senza l’ausilio del partito e dei vertici della politica.

A differenza di chi oggi pensa di potermi affibbiare una definizione, io, ed è il mio curriculum politico a parlare, non ho mai desiderato, richiesto ed avuto poltrone o incarichi di qualsiasi tipo».
Così il consigliere Di Stefano commenta ribadendo il suo ruolo di outsider nelle fila del PD cittadino per poi continuare:
«Le poltrone, ormai diventate motivo d’essere di ogni amministrazione, rimangono una priorità per molti ma di sicuro non è il mio caso. In politica infatti le poltrone non dovrebbero essere una priorità ma dovrebbe essere prioritario solo l’impegno a migliorare le cose per il bene di tutti. Sostengo spesso campagne elettorali con i miei pochi risparmi e con la sola forza della parola e le vinco grazie a queste, null’altro.

Il mio voto per il bilancio, se è questo il motivo per cui vengo tacciato d’essere voltagabbana o transfugo, è dettato dal solo fatto che è un bilancio quasi copia conforme di quello dell’ex sindaco Di Mattia ed in ogni caso il mio voto negativo sarebbe stato ininfluente perché la maggioranza aveva già i numeri».

Di Stefano commentando di quando fu contrario alla sfiducia data a Di Mattia, conferma di essere convinto che oggi Maragno continui il mandato conferitogli dai cittadini sostenendo che questi ultimi non vengano coinvolti in quelle che definisce ‘becere lotte interne della politica’.
«A cosa potrebbe mai servire il tornare a votare? A spendere ulteriori fondi per delle elezioni? A dare spazio a chi è assetato di potere?
La città si fermerebbe. Avrebbe un terzo commissario in pochi anni.
Per chi? Per cosa? Per le lotte intestine della politica? Di certo non per favorire la buona amministrazione ed i servizi ai cittadini, di certo ai cittadini non importa affatto di essere immischiati nei giochi di potere e nelle guerre di poltrone.
Il partito ha chiesto forse al popolo se vuole tornare a votare? Ha sentito gli umori dei cittadini? -rilancia Di Stefano per poi concludere-
Spero che questa critica costruttiva serva ad aprire occhi, orecchi e menti dei vertici del partito.»

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *