Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cerimonia di San Cetteo Venerdì 10 Ottobre

“I nomi scelti raccontano storie di impegno, di coraggio e di talento – commenta il sindaco Marco Alessandrini – Storie che ci appartengono o che ci rappresentano. Si tratta di persone alle quali abbiamo voluto dire grazie, o restituire l’abbraccio a nome della città, o che abbiamo voluto ricordare per delle straordinarie capacità di cui sono stati artefici e portatori.
Accanto ai Ciatté e ai Delfini abbiamo voluto una benemerenza speciale, dedicata alla città alla quale abbiamo chiesto sacrifici e di fronte alla quale ci siamo impegnati perché torni prospera e con i conti a posto. Abbiamo cercato un cittadino speciale, è un piccolo cittadino, che ha la particolarità di compiere un anno venerdì che sarà destinatario di un gesto simbolico. Ma sul suo futuro e sul futuro di tutte le altre generazioni pescaresi vogliamo investire concretamente perché sia migliore”.

Ciattè d’Oro per:

Annamaria Albertini: insegnante, donna di cultura e solidarietà, volontaria attivista dell’Admo e Unitalsi;

Franco Farias: giornalista Rai, voce e nome del mondo culturale della città che ha esplorato e raccontato anche in veste di scrittore e interprete e rappresentate della categoria;

Geremia Mancini: già Segretario Confederale Ugl nazionale, nonché motore di tante iniziative mirate a tutelare la memoria della cultura e del lavoro pescaresi e abruzzesi;

Monsignor Vincenzo Amadio: vicario generale dell’Arcivescovo Monsignor Tommaso Valentinetti e parroco della Chiesa del Mare;

Ciatté d’oro alla memoria di Maurizio Berardinucci: il vigile del fuoco che ha perso la vita il 26 ottobre 2013 a seguito delle ferite riportate per lo scoppio della fabbrica di fuochi artificiali di Città Santangelo in cui morirono 4 persone, il 27 luglio 2013.

Delfino d’Oro alla memoria di Andrea Pazienza: fumettista, pittore artista dallo straordinario tratto, formatosi a Pescara e divenuto un talento poliedrico e di eccezionale levatura, morto il 16 giugno del 1988.

Benemerenza civica a Matteo Ferrarini, nato il 10 ottobre 2013 a nome e per rappresentare la città.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *