Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 9 Ottobre 2014

Sì della Giunta ad una targa in memoria del primo moto carbonaro

Pescara : Partirono da Pescara i primi moti carbonari di 200 anni fa. Il primo “colpo” partì da una delle vie del centro storico il 25 marzo del 1814 ad opera di Vincenzo Clemente, che lo esplose dalla finestra del suo palazzo, sul lato est di piazza Garibaldi. ed è in quel luogo che l'assessore al Patrimonio Culturale Paola Marchegiani annuncia verrà posta una targa a ricodare quei primi moti.

Leggi ancora »

Costantini: “Settantamila volte grazie a Mercante ed ai Consiglieri regionali del M5S”

Pescara : «Sinceramente, mi aspettavo che prima o poi il M5S battesse un colpo sul referendum del 25 maggio per la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Il M5S nasce con l'ambizione di stimolare forme di democrazia diretta (da Wikipedia). Non poteva, di conseguenza, ignorare l'esito del più grande momento di partecipazione popolare mai vissuto in Abruzzo». Lo dichiara Carlo Costantini, presidente del Comitato per la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore.

Leggi ancora »

XXVI “Rassegna dei Cuochi”, appuntamento con i maestri della ristorazione

Pescara : Tutto pronto per la trentaseisima edizione de “La Rassegna dei Cuochi” di Villa Santa Maria che si svolgerà il 10, l'11 e il 12 ottobre prossimi. La più rinomata kermesse gastronomica made in Abruzzo, organizzata dall'Associazione Cuochi Valle del Sangro Chieti (Acvs) con il patrocinio del Comune di Villa Santa Maria e con la partecipazione della Regione Abruzzo, della Provincia di Chieti e dell'Istituto Alberghiero Ipssar “G. Marchitelli”.

Leggi ancora »

Convegno turismo CNA: dati choc Cresa, Abruzzo all’”anno zero”

Pescara : «L'Abruzzo è sconosciuto al di fuori dei propri confini», dove la nostra offerta turistica è davvero all'”anno zero”. Perché, come ha illustrato il direttore del Cresa, Francesco Prosperococco, intervenendo questa mattina a Pescara, al convegno dal titolo “Il turismo risorsa fondamentale per la crescita dell'Abruzzo”, L'evento si è tenuto questa mattina alle Torri Camuzzi, organizzata dalla Cna Abruzzo.

Leggi ancora »

Cerimonia di San Cetteo Venerdì 10 Ottobre

Pescara : Consiglio Comunale solenne per il Conferimento delle Benemerenze Civiche dei Ciatté e dei Delfini d'Oro per venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 11. Saranno in tutto sei i nominativi indicati, di concerto, dalla Commissione dei Saggi e dal sindaco Marco Alessandrini a cui verranno consegnati i Ciatté d'Oro se pescaresi e i Delfini per personalità che vivono e operano fuori città.

Leggi ancora »

Ediltropy 2014: squadra pescarese vince le selezioni regionali

L'Aquila : Si sono svolte sabato 4 ottobre presso la Villa Comunale de L'Aquila le selezioni interregionali Abruzzo-Molise della gara di arte muraria “EDILTROPHY 2014”. La squadra del FORMEDIL Pescara composta dai muratori Riccardo Broccolini e Adriano Ranalli si è qualificata al primo posto e adesso si prepara alla competizione nazionale in programma per il prossimo 25 ottobre a Bologna al SAIE il Salone internazionale dell'edilizia.

Leggi ancora »