Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Provincia: domenica 541 tra sindaci e consiglieri comunali al voto

Il procedimento elettorale è disciplinato, ricorda sempre Testa, dalla legge n.56/

2014, contenente “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle Province, sulle Unioni

e fusioni dei Comuni”.

A votare saranno i sindaci e i consiglieri comunali dei 46 comuni della Provincia,

per un totale di 541 aventi diritto al voto (495 consiglieri e 46 sindaci), suddivisi in

base alla popolazione dei singoli centri.
Gli elettori, cioè, saranno divisi per fascia

demografica e le schede avranno colore diverso in base alla fascia demografica di

appartenenza del Comune (i colori delle schede sono azzurro, arancione, grigio,

rosso, verde e viola).
Ad ogni fascia corrisponde un voto ponderato, maggiore per i

comuni con popolazione più numerosa e minore per i comuni con meno residenti.

Così come prevede la legge, sono eleggibili a presidente della Provincia i sindaci, i

consiglieri provinciali uscenti e il presidente della Provincia uscente.
Alla carica di

consigliere, invece, sono eleggibili i sindaci, i consiglieri comunali e i consiglieri

provinciali uscenti, tra cui il presidente della Provincia.
Sono due le liste presentate
a Pescara, con i candidati a presidente Guerino Testa e Antonio Di

Marco. Lo scrutinio avverrà alla chiusura del seggio.

Tutte le informazioni utili sono

riportate sulla home page del sito della Provincia (www.provincia.pescara.it), nella

sezione “RIFORMA DELLE PROVINCE-SPECIALE ELEZIONI”.

LA LISTA DEI CANDIDATI

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *