Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Accordo in Provincia per il comprensorio Voltigno-Voltignolo

Un atto

che chiude un iter avviato nell’ultima legislatura elettiva dell’ente Provincia.

“L’amministrazione provinciale – spiega il presidente Testa – ha voluto dare seguito ad

un impegno preso con i sindaci della vallata sulla necessità di migliorare e rendere

meglio fruibile il comprensorio dell’alta piana del Voltigno e Voltignolo, per

l’indubbia valenza paesaggistica e naturalistica dei luoghi, ed in considerazione delle

potenzialità di crescita e sviluppo turistico dell’intera area.
Una zona dove il turismo

invernale (sci da fondo) è molto praticato, nonostante l’assenza di strutture ricettive

e la carenza di alcune arterie stradali. E, infatti, allo stato attuale l’unico accesso

pescarese diretto al comprensorio turistico del Voltigno e Voltignolo è rappresentato

da Pescara – Passo Cordone – Villa Celiera – Voltigno; Pescara – Catignano –

Carpineto Della Nora – Voltignolo. E senza interventi ad hoc questo comprensorio

non riuscirà mai a sfruttare in pieno le sue potenzialità”.

L’asse turistico in questione, di proprietà comunale rispettivamente di Carpineto

della Nora, Civitella Casanova e Villa Celiera, presenta oggettive carenze strutturali

e funzionali, carenza di opere d’arte e di segnaletica orizzontale e verticale.
“La

Provincia – prosegue Testa – aveva stabilito in sede di bilancio una somma pari a

200mila euro da destinare a questi interventi.
Purtroppo le scelte in consiglio sono

state differenti rispetto alla nostra volontà iniziale. Quindi chi diventerà il nuovo

presidente dell’ente avrà il compito di reperire le risorse necessarie per realizzare

questi lavori fondamentali alla crescita del territorio”.

Va detto, infine, che secondo l’accordo gli enti firmatari dovranno provvedere

allo sgombero della neve sulle strade comunali e al potenziamento e sistemazione

delle strade comunali di Villa Celiera, Voltigno, Voltignolo, strada comunale San

Bartolomeo, Versante al bosco, Voltigno.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *