Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Forum Acqua abruzzese: Trivelle puntate su quasi 70.000 ettari di mare teramano

La domanda per la ricerca di idrocarburi fa sapere il Forum copre infatti ben 69.530 ettari; una superficie. per dare un’idea, vasta più di un terzo dell’intero territorio della provincia.

Tutti i particolari relativi all’istanza di ricerca possono essere rintracciati sul sito dell’UNMIG.

Per il Forum abruzzese dei Movimenti per l’Acqua è l’ennesima dimostrazione che si sta svendendo letteralmente il mare senza alcuna considerazione per le potenziali conseguenze devastanti di incidenti che sono all’ordine del giorno nell’industria estrattiva.
“L’Adriatico ha una vulnerabilità enorme -commenta il Forum- sia dal punto di vista ambientale, essendo un mare chiuso, sia dal punto di vista socio-economico, visto che una larga parte dell’economia è basata sul turismo.

Il Governo considera di interesse strategico nazionale pozzi e trivelle e ignora viti e olio, pesca, paesaggio costiero e turismo. Renzi destina l’Abruzzo, sia la terraferma che il mare, verso la deriva petrolifera e la sua economia sporca e decadente. Il Decreto “Sblocca Italia – Italia fossile” è il colpo di maglio finale nella strategia delle multinazionali petrolifere per conquistare enormi territori”.

Per contrastare questo provvedimento gli attivisti del Foruma Acqua saranno in piazza Montecitorio assieme con tanti altri comitati nazionali nella campagna “Blocca lo SbloccaItalia” i prossimi mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre agli abruzzesi l’invito dal Forum Acqua a partecipare soprattutto nella data del15.
“Invitiamo i cittadini a mobilitarsi con i comitati contro queste decisioni per assicurare un futuro pulito alla regione -concludono gli attivisti del Forum in una nota- ai parlamentari diciamo che il Decreto merita solo un voto contrario, senza se e senza ma”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *