Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Abruzzesi vincenti al Campionato di Pizza alla Mozzarella di Bufala

Le Pizze, che hanno sbaragliato la concorrenza seppure i cadetti si trovassero entrambi alla loro prima gara, prevedevano

la Mozzarella di Bufala, (tema del concorso), su impasti preparati dagli stessi allievi a regola d’arte con la supervisione

del loro tutore Nicola SALVATORE, docente e direttore didattico dell’Accademia Pizzaioli Chef Italiani Gruppo Abruzzo,

ed erano entrambe farcite con prodotti tipici abruzzesi, quali, Tartufo dell’alta Val di sangro e Lonzino di Suino Nero

Abruzzese per la prima, e Ventricina vastese per la seconda insieme a profumatissimi funghi porcini di stagione.

Il risultato conseguito, è stato sicuramente il frutto dei tanti insegnamenti ricevuti dal loro maestro istruttore così

come delle tante esperienze e stage che hanno avuto modo di maturare post corso, sempre al fianco del loro mentore,

(che approfittano di ringraziare sentitamente sin d’ora), ma anche della loro determinazione nel proseguire il cammino

intrapreso nei primi mesi del 2014, che li ha visti impegnati, giorno dopo giorno nell’apprendimento dei tanti piccoli e

grandi segreti per la produzione di pizze vincenti.

Il loro camino lavorativo vero e prorpio, si avvierà nell’imminente autunno nella mitteleuropa, e precisamente nel paese

dei tulipani, l’Olanda, dove li attendono tante altre entusiasmanti esperienze, e potranno sicuramente dare ancora prova

della loro bravura già dimostrata al campionato campano.

E seppure come prevedibile, sicuramente incontreranno delle difficoltà, sapranno di poter sempre contare sull’appoggio

ed il sostegno necessario, per svolgere al meglio il loro lavoro, da parte di “Mastro Nicola”.

A completare la squadra di pizzaioli abruzzesi, c’era anche il Pizzaiolo Istruttore I P A, Roberto Tacconelli, proponendo

anche lui una pizza con il meglio delle tipicità d’Abruzzo; quali Zafferano DOP dell’Aquila, Funghi Porcini del Cerro

e Guanciale di maiale, sempre abbinandoli alla Mozzarella di Bufala Campana, ma con un impasto alternativo ai 5

Cereali “TOP 3” del Molino Iaquone, che ha cmq fornito anche le farine per le altre due pizze in concorso.

Per lui però c’è stata meno fortuna, seppur la pizza fosse di grande qualità e digeribilità, avendo realizzato l’impasto con

una farina alternativa di non facile lavorazione, con ben oltre 48 ore di lievitazione.

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *