Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Guadiagrele Collettiva di Poesipittura

Si tratta di una corrente che unisce alle immagini le parole o meglio la

poesia: un dipinto che si ispira alla poesia e la poesia scritta fisicamente

nel dipinto.

L’11 ottobre prossimo, presso l’istituto Mostra di Guadiagrele ci sarà

una Collettiva di Poesipittura, giunta alla sua terza edizione, organizzata

dalla responsabile per la regione Abruzzo Roberta Papponetti e

curata dai critici d’arte Massimo Pasqualone e Anna Rita Malaragna

che interverranno durante la manifestazione artistica ed esporranno

l’argomento della Poesipittura in tutti i suoi aspetti.
Ci saranno delle

letture di Sara Iannetti. La Collettiva durerà fino al 20 ottobre.

Questi sono gli artisti che hanno aderito: Roberta Papponetti, Sara

Rapposelli, Teresa Michetti, Liberata Mizzoni, Concetta Daidone, Vilma

Santarelli, Rita Di Marcantonio, Luisa Balzano, Stella Cilli, Ivana Magnino,

Tiziana Pantalone, Fabienne Di Girolamo, Romina Scipione, Mario Di

Profio, Angela Di Teodoro, Novelia Marinozzi, Aida Ferrettini, Carla

Cerbaso, Maria Elena Carulli, Concetta Iaccarino, Giuseppina Narducci,

Terezina Radovani, Giosy Costan, Irene Sitibondo, Gaia Lavrenteva,

Stefania Nicolini, Lucio Monaco, Roberto Di Giampaolo, Pasquale

Lucchitti, Ivana Magagnino, Paola Silvestri, Vincenzo Petruccielli e Gianna

Formato.

“Sono stata invitata da Giovanni Barone a creare una pagina Facebook

sulla nuova corrente artistica – ha detto Roberta Papponetti – ed ho

spiegato agli artisti le modalità di esecuzione dell’opera: la poesia va

scritta direttamente sulla tela con il pennello.
Il gruppo è abbastanza

numeroso, dato i tempi brevi di diffusione della Poesipittura e gli artisti

sono molto entusiasti di questa nuova forma di dialogo pittorico in

quanto vi è una duplice tecnica esecutiva che comporta delle conoscenze

di tecnica e di linguaggio.
La Poesipittura sta facendo veramente passi da

gigante, il successo è confermato dal recente invito in Veneto del gruppo

di poesipittori abruzzesi a partecipare ad un bando di concorso a Padova

dove sono stata invitata come ospite d’onore ed ho parlato dello sviluppo

della Poesipittura in Abruzzo, insieme al curatore Massimo Pasqualone”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *