Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara : Quattordici studenti neo diplomati saranno premiati domani, mercoledì 1 ottobre alle 10.30, nell'aula magna dell'Istituto Aterno- Manthonè di Pescara, in via Tiburtina 202. La cerimonia prevede la consegna degli attestati a 14 neo diplomati, dell'anno scolastico 2012-2013, che hanno ultimato il tirocinio retribuito, di quattro mesi, del programma Fixo Scuola & Università.

Pescara, consegna attestati Fixo e libri di testo al Manthoné

Gli studenti che riceveranno gli attestati sono: Alessandra Centurione,

Simona D’Apolito, Sara Di Pietro, Jessica Epifano, Veronica Fantozzi,

Arianna Grande, Magda Mirodone, Sara Sebastiani, Eleonora Soldano,

Anna Litynska, Alexis Novarini, Mara Spinelli, Giulia Di Persio, Marielisa

Stipani.

Il progetto, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,

nasce nell’ambito del programma Formazione e Innovazione per

l’Orientamento al Lavoro e all’Univesità (FIxO L&U).

I docenti Miria Casaccia, Rossella Lionetti, Lorella Marrone, Francesco

Natale e Maria Giovanna Zincani, supportati dall’agenzia Italia Lavoro,

hanno organizzato per 50 studenti dei percorsi personalizzati di

placement scolastico della durata di 7 ore, allo scopo di facilitare il

passaggio dal mondo della scuola a quello del lavoro e dell’università.

L’Istituto Aterno-Manthonè che ha una esperienza decennale nell’ambito

dell’Alternanza Scuola Lavoro, sin dal suo lancio nel 2003 con la riforma

Moratti, ha fornito, inoltre, a tutti gli studenti coinvolti nel progetto

l’opportunità di completare il percorso con training formativi di 4 mesi,

finanziati dalla Regione Abruzzo.

Più di 30 studenti hanno colto tale opportunità e hanno ultimato o

stanno ultimando tali tirocini presso aziende private e pubbliche del

territorio.

Sempre domani, 1 ottobre, ma alle ore 11 si procederà alla consegna dei

libri di testo cartacei realizzati dalla rete Book in progress a tutti gli alunni

delle classi prime e a due seconde.

Il progetto coinvolge circa 300 scuole d’Italia che hanno deciso

di utilizzare l’e-book come strumento di innovazione didattica in

sostituzione dei tradizionali libri di testo.

Capofila della rete è l’Istituto Majorana di Brindisi che dal 2010 ha messo

in contatto docenti di scuole di diverso ordine e grado per realizzare

materiali didattici innovativi, anche in formato multimediale, più vicini

agli stili di apprendimento delle nuove generazioni, nella convinzione che

la scuola non possa restare ferma mentre i giovani vivono la dimensione

del mondo a portata di un clic.

La rete “Book in progress” realizza e-book grazie al contributo dei docenti

che gratuitamente mettono a disposizione la loro professionalità su

una piattaforma online. Le scuole, inoltre decidono autonomamente se

utilizzare i materiali solo in formato digitale, con l’utilizzo di ipad oppure

fornire come è stato scelto dal Dirigente scolastico dell’Aterno-Manthonè

Antonella Sanvitale anche il formato cartaceo.

Oltre agli aspetti didattici, non va trascurato il vantaggio economico per

le famiglie che viene stimato intorno ai 300 euro l’anno.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *