Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Csm: Legnini, dal Governo alla vicepresidenza di Palazzo Marescialli

Eletto in quota Pd dalle Camere il 10 settembre scorso componente laico dell’organo di governo autonomo della magistratura, Legnini e’ avvocato cassazionista, docente di ruolo in aspettativa di discipline giuridiche ed economiche. Specializzato in diritto dell’impresa e della pubblica amministrazione, ha assunto incarichi di commissario liquidatore ed e’ stato consigliere di amministrazione di societa’.
Il nuovo vicepresidente di Palazzo dei Marescialli e’ stato in passato sindaco di Roccamontepiano, incarico che ha rivestito dal 1990 al 2002.

L’elezione di Legnini e’ avvenuta a larga maggioranza, con 20 voti a favore. Un voto e’ andato a Giuseppe Fanfani (Pd) e uno a Teresa Bene (Pd), poco prima dichiarata ineleggibile dal plenum (scheda dichiarata nulla). Tre le schede bianche. Sono stati 25 i voti espressi: il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, come di norma, non ha votato.

Tantissimi gli auguri di buon lavoro a Legnini dopo che la notizia è stata resa ufficialmente, “Voglio esprimere la mia soddisfazione per la nomina di Giovanni Legnini a vicepresidente del Csm. Sono certo che Legnini sapra’ svolgere con competenza e misura questo importante ruolo nel pieno rispetto del mandato costituzionale”. Lo afferma in una nota il capogruppo Pd alla Camera, Roberto Speranza.

“Una buona notizia per le istituzioni italiane e per l’Abruzzo”. Commenta cosi’ Paolo Tancredi, deputato abruzzese del Nuovo Centrodestra, l’elezione di Giovanni Legnini alla vice presidenza del Csm. “Sono certo – afferma – che l’on. Legnini, attraverso le qualita’ che lo contraddistinguono, svolgera’ questo nuovo e importante compito con equilibrio e competenza”.
Anche il Presidente Giuseppe Di Pangrazio, in apertura dei lavori del Consiglio regionale, ha espresso “soddisfazione per l’elezione dell’On. Giovanni Legnini a Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. La sua elezione – ha affermato Di Pangrazio – e’ motivo di orgoglio per l’intera regione poiche’ si tratta di una personalita’ autorevole e competente, che sara’ di beneficio all’attivita’ di un organo costituzionale fondamentale come il Csm”.

Le congratulazioni del sindaco Di Pescara Marco Alessandrini “Alle congratulazioni di rito che sono naturali per l’assunzione di un ruolo così importante qual è quello di Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, voglio aggiungere anche un sincero senso di orgoglio, provato per questa nuova dimensione politica e professionale del nostro conterraneo e amico Giovanni Legnini.

La sua storia mostra il volto migliore della politica: è partito dal un piccolo paese della provincia abruzzese ed è arrivato ai vertici dello Stato. Lo ha fatto conquistandosi affidabilità, stima e fiducia centimetro per centimetro.

Un’ascesa che non solo dimostra che la competenza vale e che la piena dedizione alla causa, quand’è così importante, ripaga sempre degli sforzi e del sacrificio compiuti, ma che può diventare un modello positivo di quello spirito di servizio che la politica deve rappresentare per la comunità e per chi sceglie di impegnarsi per essa”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *