Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Gran chiusura del campionato regionale cross country con la Rampiraio

Il percorso si snoda con partenza e arrivo nella frazione di Villagrande: la gara regina si sviluppa sui 30 chilometri (circuito di 15 chilometri da ripetere 2 volte) con un dislivello di 1100 metri e dove si toccano i 1000 metri di altitudine mentre esordienti e allievi potranno gareggiare su una versione ridotta dell’anello a 8 chilometri.

Tante le presenze dall’Abruzzo ma anche dal vicino Lazio e dall’Umbria per un centinaio di adesioni pervenute alla segreteria del comitato organizzatore dell’Asd Arrampichino, presieduto da Pasqualino Catena. Non c’è solo la gara dal punto di vista tecnico, valevole come campionato regionale individuale cross country sotto l’egida della Federciclismo Abruzzo e campionato provinciale FCI L’Aquila in prova unica: ci si prepara a una domenica all’insegna del divertimento e della passione per il fuoristrada godendo del senso di pace che si respira in ogni angolo del paese e della montagna circostante.

PROGRAMMA DELLA GARA

Dalle ore 8:15 alle ore 9:45 ritrovo presso la sede della proloco via il Corso 180 di Villagrande di Tornimparte (AQ) per ritiro pettorale, chip per il cronometraggio (cauzione di 10 euro di cui 7 restituiti al momento della riconsegna dello stesso a fine gara), eventuale pagamento quota iscrizione e ritiro pacco gara (garantito ai primi 100 iscritti).

Ore 10:00 partenza gara

Dalle ore 11:00 in poi arrivo dei partecipanti alla competizione

Ore 12:30 pasta party

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione alla gara è possibile per gli iscritti alla F.C.I. e agli altri enti della consulta nazionale ciclismo.
Le società affiliate alla F.C.I. possono iscrivere i propri atleti utilizzando il portale Fattore K (IDgara = 64221).
Chiusura iscrizioni ore 9,45 del 28 settembre.

E’ possibile preiscriversi inviando il modulo di preiscrizione, compilato in ogni sua parte, insieme alla fotocopia della ricevuta di pagamento con le seguenti modalità:

– in allegato tramite e-mail all’indirizzo asdarrampichino@gmail.com,
– via fax al numero 086272552.

Per i tesserati con enti diversi dalla Federazione Ciclistica Italiana sarà necessario allegare anche la scansione della propria tessera.

Il costo di iscrizione è di:

15 euro (incluso pasta party) per i preiscritti entro le ore 12:00 del 27 settembre 2014

15 euro + 5 euro quota pasta party il giorno della gara

SERVIZI OFFERTI

1. Ristori e assistenza durante la gara

2. Cronometraggio

3. Docce a fine gara

4. Possibilità lavaggio bici

5. Pasta party a fine gara

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *