Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giornate della percussione: rulli di tamburo per ilgran finale

Al concorso internazionale hanno partecipato 280 giovani percussionisti,

provenienti da 34 Paesi di tutto il mondo, divisi nelle varie categorie:

timpani, marimba, batteria, vibrafono, tamburo e composizione.

In occasione della giornata conclusiva sarà consegnato il Premio alla

Carriera ai percussionisti Emmanuel Séjourné e Zoro. Il riconoscimento,

ideato da Antonio Santangelo e realizzato dallo scultore Antonio Torquato

Lo Mele, viene assegnato agli artisti e ai pedagoghi più rappresentativi

nella storia degli strumenti a percussione che si sono distinti nel loro

percorso, in maniera diversa, ma con l’unico obiettivo di contribuire alla

crescita tecnica, artistica e compositiva degli strumenti a percussione.

“Le Giornate della Percussione e l’Italy Percussion Competition

sono diventati in questo decennio due degli eventi internazionali

più significativi per il mondo delle percussioni” ha spiegato Antonio

Santangelo, direttore artistico della kermesse. “Unico in Italia, raro

nel resto del mondo, è l’importante incontro di tutti coloro che sono

interessati a questi strumenti. A Montesilvano sono arrivati 280

percussionisti che in comune hanno la stessa passione, lo stesso piacere

per la musica e lo stesso desiderio di scambio e comunicazione”.

Non solo competizione, ha aggiunto Santangelo, ma anche “ascolto,

confronto e contatti culturali di mondi diversi che si integrano e si

completano”. E’ quasi raddoppiato il numero dei concorrenti rispetto alla

passata edizione.

A comporre la giuria, musicisti di fama internazionale che si sono esibiti

ogni sera in applauditissimi concerti.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Italy Percussive

Society, presieduta da Antonio Santangelo.

Per informazioni contattare il numero 337.312627 o visitare il sito

internet www.italypas.it.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *