Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Salvatore Profumo: un idolo giallorosso si racconta

Quel Francavilla, sotto la presidenza del mito di Emidio Luciani, che resta incancellabile nella storia giallorossa, nella mente e nel cuore di tutti i sostenitori del Villa.

Stiamo parlando di Salvatore Profumo da Sestri Ponente (Genova): classe 1962, ala sinistra e trequartista, ha militato per tre stagioni sportive consecutive con la maglia giallorossa, 1986/87 (C2 – 23 presenze e 2 gol), 1987/88 (C1 – 27 presenze e 2 gol), 1988/89 (C1 – 18 presenze e 3 gol), divenendone uno degli eroi. Oggi lo abbiamo intervistato.

Che cosa ha rappresentato per lei il Francavilla Calcio?

“Dopo l’esperienza con la Sanremese, il Francavilla ha rappresentato la mia consacrazione come buon giocatore di Serie C”.

Qual è l’allenatore che ricorda con maggiore affetto?

“Senza ombra di dubbio, Mister Balugani: una persona schietta, onesta, sincera. Un vero signore, sotto tutti i punti di vista”.

E il compagno di squadra?

“Ce ne sono stati molti… Il primo è sicuramente Conti, con il quale ho giocato insieme anche in altre squadre, oltre che con la maglia del Francavilla; ma non voglio assolutamente dimenticare Pierleoni, Maiuri, Di Baia, Caccavale, Baglieri, De Paola… Di grandi compagni di squadra ne ho avuti tanti e dovrei fare un elenco lunghissimo”.

La sua più grande gioia con la maglia del Francavilla?

“La promozione dalla Serie C2 alla Serie C1 nella stagione 1986/87, con Rumignani allenatore. Abbiamo disputato un girone di ritorno fantastico, una cavalcata trionfale, che ci permise di collezionare 18 punti sui 20 disponibili nelle ultime 10 giornate, pareggiando solamente le ultime due partite”.

La sua più grande delusione in giallorosso?

“Fortunatamente di grandi delusioni non ce ne sono state. È stato un triennio, quello nel quale ho giocato col Villa, ricchissimo di soddisfazioni. Certo alcuni alti e bassi sì, ma delusioni nel senso stretto del termine, no”.

Il suo gol più bello con la maglia del Francavilla?

“A dire il vero, ne ho realizzati pochi, ma ricordo molto volentieri un gol contro il Foggia in casa al Valle Anzuca”.

L’avversario più forte contro il quale ha giocato?

“Il Parma allenato da Arrigo Sacchi, un collettivo fantastico”.

La partita che ricorda più volentieri con la maglia del Francavilla?

“In casa contro il Foggia”.

Un aneddoto che ricorda in particolare e che vuole raccontare?

“Un giorno, quando il Presidentissimo Emidio Luciani venne a sapere che non ancora avevo firmato il contratto col Francavilla, lo vidi, in uno scatto di ira, prendere a calci la propria macchina… Unico”.

Che fa oggi Salvatore Profumo nel mondo del calcio?

“Fino allo scorso anno, sono stato impegnato come osservatore dell’Albinoleffe per il Centro-Sud Italia”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *