Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla: il Sindaco, Luciani, risponde al Consigliere Di Renzo sul Palazzo Sirena

“Lo spettro della demolizione – continua il primo cittadino – fa un po’ parte della propaganda che ogni volta si mette in moto per confondere i cittadini e buttarla in caciara. La riduzione dei volumi inutilizzati, che sviluppano solo spese di gestione e di manutenzione, rimane un tema da approfondire per stabilire l’utilizzo della struttura e il suo ‘autosostentamento’ una volta garantito, con il nostro studio, la sicurezza dei frequentatori”.

“Non esisteva, come per altre strutture – fa presente il Sindaco Luciani -, una documentazione esaustiva sul Palazzo né un collaudo. Chi sostiene di sapere, lo fa spesso con leggerezza, confortato dalla totale assenza di responsabilità che alla fine ricade solo e soltanto sugli amministratori.
L’edificio non è adeguato sismicamente: bisogna destinare, dunque, delle somme a questo scopo seppure di entità minore rispetto alla previsioni iniziali.
Le riflessioni e gli approfondimenti, e l’arrivo di un nuovo assessore alla Pianificazione, ci vedrà intraprendere una discussione approfondita per stabilire un percorso che porti il Palazzo Sirena ad essere parte viva e vissuta della città, un vero luogo di aggregazione, utilizzando tutti i diversi dispositivi consentiti dal codice dei contratti”.

“Dovremmo capire cosa farne e stabilire una ristrutturazione.
Tutto ciò, con onestà intellettuale e senza demagogie – conclude il Sindaco -: con la consapevolezza che l’uso non può essere un esercizio d’improvvisazione, come l’organizzazione di tornei di Monopoli o il gioco del nascondino, ma un utilizzo che porti economia e presenze.
Il Palazzo Sirena sarà, insomma, uno dei punti sui quali scommettiamo il futuro”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *