Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cepagatti, al Comune il finanziamento di #scuolesicure.

La necessità di un intervento da attuare nella struttura, che ospita circa 300 bambini, era stata evidenziata dallo stesso sindaco in risposta alla sollecitazione avanzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a sindaci e presidenti di Provincia.

Il progetto esecutivo relativo all’intervento era già stato approvato il 13 settembre del 2013 dalla giunta comunale di Cepagatti che proprio tenendo conto dell’importanza dei lavori aveva richiesto un contributo a fondo perduto alla Regione Abruzzo. In quella occasione, però, il Comune non era rientrato in graduatoria.

L’amministrazione comunale dovrà ora avviare la procedura di gara, con la pubblicazione del bando e l’affidamento dei lavori (che avranno una durata di dieci mesi) da effettuare entro il 31 dicembre prossimo, pena la revoca del finanziamento. Le risorse, secondo quanto precisato dal MIUR, saranno assegnate agli enti locali a partire da gennaio 2015 e dovranno essere utilizzate nello stesso anno al fine di non essere conteggiate nel computo del Patto di stabilità.

“Sono doppiamente soddisfatta, come sindaco e come ex dirigente scolastica, per il finanziamento concesso dal Governo, che ha vissuto con profonda compartecipazione i problemi della scuola legati alla sicurezza degli edifici e alle situazioni che ostacolano la mission di educazione ed istruzione”- afferma il sindaco Rapattoni.
“Gli alunni del plesso di via Attilio Forlani sono in aumento, visto che il territorio di Cepagatti è in incremento demografico, come risulta anche dagli indici Istat. La realizzazione dei lavori – conclude il primo cittadino – ci consentirà di accoglierli ed ospitarli in locali migliori, con effetti positivi anche sul mondo locale dell’edilizia, che nel nostro comune interessa molte unità lavorative.”

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *