Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara il convegno “La svolta social del turismo”

Il programma, finanziato con il contributo del Por Fesr Abruzzo 2007-2013

– Attività I.1.1 Linea B – Sostegno alla realizzazione di progetti di Ricerca

Industriale e di Sviluppo Sperimentale, sorge con lo scopo di costruire

un modello sperimentale di promozio-ne e incontro dell’offerta con la

domanda del prodotto turistico abruzzese attraverso l’utilizzo del web

2.0.

È stato creato un software in grado di porre domande pertinenti

all’utente web per indirizzarlo meglio nel reperimen-to delle informazioni

all’interno delle aree web in cui il prototipo viene applicato.

Il convegno si svolgerà giovedì 25 settembre prossimo al Museo

delle Genti d’Abruzzo (Sala Favetta) di Pescara ed avrà inizio alle ore

10. Interverranno Giacomo Cuzzi (assessore alle Attività Produttive,

Commercio e Turismo del Comune di Pescara), Maria Luigia Di Blasio

(presidente Polo Sa), Simone D’Alessandro (project manager Turn 2.0),

Luciano D’Amico (rettore dell’università degli Studi di Teramo), Everardo

Minardi e Manuel De Nicola (della Facoltà di Scienze della Comunicazione

di Teramo), Ivano Malavolta e Romina Eramo (del Dipartimento di

Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica dell’Università de

L’Aquila), Paolo Di Francesco (di Deltasystem), Ettore Maria Del Grosso

e Antonio Febo (di Sia Abruzzo), Loredana Garzarella (di Meta), Stefano

Innamorati (di Dmc Terre del Piacere) e Luciano D’Alfonso (presidente

della Regione Abruzzo e assessore regionale al Turismo).

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *