Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Grande successo per la seconda Festa della Famiglia

La giornata di sabato si è aperta nella splendida cornice di Largo Belvedere a Montesilvano colle dove si è svolto un convegno su “Famiglia, giovani e mezzi di comunicazione”.
Relatori della conferenza, moderata dal giornalista Vincenzo Centorame e alla quale ha preso parte il sindaco che si è detto «soddisfatto dell’alta caratura degli ospiti e degli interessanti spunti di riflessione che sono emersi dal dibattito», Antonio Affinita, direttore Generale MO.I.GE. – Movimento Italiano Genitori e Federico Gentilini, coordinatore progetto EDUCALS.
Affinita ha presentato il volume “Un anno di zapping” una guida ai programmi televisivi della stagione 2013/2014.
L’Associazione ha analizzato serie tv, programmi per ragazzi, spot pubblicitari e programmi di intrattenimento, conferendo un voto, rappresentato da una simbologia ben precisa, dal bidoncino per il trash, alla stella per la qualità, sino alla conchiglia Moige che rappresenta il riconoscimento più alto, assegnato a quei programmi che riescono ad offrire un momento di intrattenimento dai valori positivi per tutta la famiglia.

Gentilini, invece, ha illustrato i dati elaborati dalla somministrazione di alcuni questionari agli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado di Montesilvano nelle quali sono stati analizzati metodi di studio, luoghi preferiti, aspettative dei ragazzi, il loro rapporto con web, tv, cellulari e le attività preferite nel tempo libero.
Tra i dati emersi dall’analisi, Gentilini ha sottolineato come l’80% dei ragazzi utilizza il web per studiare solo qualche volta la settimana, privilegiando la sola funzione di entertainment di internet. Interessanti anche i dati legati al tempo libero dei ragazzi: l’80% di loro ha dichiarato di guardare la tv per 2-3 ore al giorno; sempre l’80% passa su internet 2-3 ore al giorno e stessa percentuale per chi trascorre il tempo libero fuori casa per circa 2-3 ore.

L’analisi emersa invece, dal questionario somministrato agli studenti delle classi terze, quarte e quinte, dell’Istituto Alessandrini, riduce notevolmente il tempo che i ragazzi trascorrono davanti la tv, mentre sale quello dedicato al web che aumenta ad oltre tre ore al giorno.

Il convegno è stato seguito dall’inaugurazione della mostra fotografica “La Montesilvano Storica” a cura di Davide Cavuti, presso lo Spazio Culturale Br1, che ha messo a disposizione una raccolta di scatti che ritraggono la Montesilvano di un tempo nei suoi usi e costumi. Spazio poi allo svago con lo spettacolo “Il Castello di Dracula” della compagnia “Teatro dell’Aventino”.

Domenica la giornata si è spostata nei Giardini Comunali di Montesilvano centro, dove a partire dalle 16 si sono succeduti tanti spettacoli comici: da Daniele Lannutti con “Niente è permanente”; allo spettacolo circense “Da Boof” della compagnia Duo Kaos, dal “Lancio del desiderio” a cura di Enfants Terribles per concludere con il recital “Anèmos” a cura di Giovanni Gulli.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *