Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mostre: ‘Appunti e contrappunti d’Arte visiva di dieci Autori contemporanei’

L’inaugurazione è prevista alle ore 18,00 del 20 settembre 2014; l’esposizione, ad ingresso libero, è

visitabile tutti i giorni escluso il lunedì dalle ore 18.00 alle 24.00 – Info: 368 3524859.

Si tratta dell’appuntamento che dieci Artisti della contemporaneità, abruzzesi e d’adozione, per lo

più sciolti utilizzatori degli strumenti di comunicazione visiva, hanno scelto di darsi dinanzi alla

ribalta ortonese, ritenendola quale spazio istituzionale prestigioso in cui la cittadinanza sensibile

e disponibile non disdegna di seguire “che arte fa”.
Gli espositori sono: Lino Alviani, Roberto Di

Giampaolo, Daniele Guerrieri, Giuseppe Liberati, Lucio Monaco, Violetta Mastrodonato, Bruno

Paglialonga, Leonardo Paglialonga, Marcello Specchio, Gianfranco Zazzeroni.
Essi rappresentano

lo spazio, frammentato e articolato, visione del mondo naturale che ci circonda, ma anche lo

spazio interiore, dominato dall’inconscio, sollecitato dalle emozioni, sottoposto al rigore della

ragione.
Le modalità linguistiche variano dalla maniera neoinformale alla tendenza al geometrico,

all’astrattismo, alla figurazione elaborata. Ciascun Autore presenterà gli esiti recenti, conclusi –

rispetto ai linguaggi e ai materiali preferiti e impiegati – della propria specifica attività artistica, con

l’aspettativa di registrare l’apprezzamento del visitatore-fruitore ovvero la sua critica valutazione,

che in tutti i sensi conduce alla crescita.
Ponendo in mostra le opere, il gruppo dei Dieci non mira a

determinare un “confronto-scontro” interno (improponibile peraltro a motivo delle effettive distanze

generazionali), bensì a comunicare, ad intraprendere con il pubblico il dialogo, la condivisione, lo

scambio culturale, il proficuo dibattito connaturato all’Arte, e all’Arte visiva fatta proprio di appunti

e contrappunti.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *