Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
Francavilla al Mare : Il Comune promuove, in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, due iniziative a favore delle famiglie maggiormente bisognose. E' quanto rende noto l'Assessore alle Politiche Sociali e all'Istruzione, Francesca Buttari. Si tratta dei contributi erogabili per trasporto urbano-extraurbano ed assistenza specialistica degli studenti e l'appuntamento con la seconda edizione di “Evviva la scuola”

Francavilla: Contributi alle famiglie bisognose

L’appuntamento riconfermato anche quest’anno di “Evviva la scuola” prevede la raccolta di materiale scolastico per le famiglie con minori disponibilità economiche, ed è in programma sabato 20 settembre 2014, dalle ore 9:00 alle ore 20:00.

“E’ possibile richiedere contributi per il trasporto urbano ed extraurbano e per l’assistenza specialistica degli studenti della Scuola secondaria di primo e secondo grado finalizzati al raggiungimento della sede scolastica e servizi di assistenza specialistica, anche attraverso mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato in riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità – afferma l’Assessore, che aggiunge:
“Possono beneficiare dei contributi, gli studenti che non ricevano o non abbiano ricevuto altri analoghi benefici erogati da pubbliche amministrazioni per le medesime finalità, con Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 10.632,94 euro”.

“Gli importi massimi dei benefici – fa presente l’Assessore Buttari – sono pari a 100 euro per i servizi di trasporto all’interno del Comune di residenza; 200 euro per i servizi di assistenza specialistica all’interno del Comune di residenza; 150 euro per i servizi di trasporto fuori del Comune di residenza; 250 euro per i servizi di assistenza specialistica fuori del Comune di residenza”.

“La tipologia delle spese ammesse a contributo – continua l’Assessore Politiche Sociali – riguardano gli abbonamenti per trasporto su mezzi pubblici; le spese di viaggio su linee urbane o extraurbane effettuate con titolo di viaggio nominativo; le spese per servizio di trasporto a gestione diretta/indiretta della scuola; le spese di viaggio su mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato in riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze, da parte dei soggetti interessati – dice l’Assessore Francesca Buttari -, è fissato alla data del 3 ottobre”.

“Per quanto riguarda ‘Evviva la Scuola’, con le Associazioni di volontariato della Città (Caritas, Emozioni, Itaca, Motus, il Gruppo scout e Orizzonte) vi aspettiamo nei punti di raccolta (Supermercati Sisa/Conad; librerie Universitas (Piazza Sirena), Cartolandia (Piazza S. Alfonso), Ufficio Scuola (nei pressi del Bar Milan) e Tutto Scuola (zona Michetti). Il materiale raccolto – conclude l’Assessore Buttari – sarà devoluto alla Caritas e all’associazione Emozioni, che provvederanno alla distribuzione in favore delle famiglie maggiormente bisognose”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *