Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Pianella: Bilancio di previsione senza aumenti

    Si è altresì prevista l’esenzione dalla tari per i nuovi insediamenti produttivi che

    assumono manodopera locale, la riduzione del 15%, sempre della tari, per tutti i

    pubblici esercizi che rimuoveranno dai locali slot machine e videolottery e per tutti

    coloro che, pur avendone la possibilità, hanno rinunciato all’installazione.
    Nessuna

    aliquota TASI è stata introdotta per le attività produttive e anche gli inquilini non

    dovranno corrispondere alcuna somma. Per il nuovo tributo introdotto dal Governo,

    si è deciso di prevedere la aliquota elevata per poter coprire la detrazioni fisse di €

    50 e quelle di ulteriori € 50 per ogni figlio minore di 26 anni, in modo da tutelare le

    rendite più basse e le famiglie numerose.

    Relativamente all’IMU, è stata introdotta la possibilità di equiparare alla prima casa

    le abitazioni che vengono concesse in comodato d’uso ai familiari in linea retta, che,

    pertanto, sono totalmente esonerate dall’imposta per rendite fino a 500 euro.

    Rispetto al passato si è mantenuto l’elevato livello di spesa per il sociale, riuscendo

    anche ad innalzare la soglia di esenzione dall’addizionale IRPEF da 7.500,00 a

    10.000,00 euro, esonerando di fatto dal prelievo quasi la metà della popolazione

    locale beneficiaria di reddito da pensione.

    “Questa amministrazione – spiega il sindaco di Pianella – ha dovuto contrarre

    nell’ultimo anno mutui con la cassa depositi e prestiti per 5 milioni di euro per sanare

    i debiti lasciati dalle precedenti amministrazioni verso imprese e professionisti,

    somma che in rapporto alla popolazione residente non ha eguali in Italia e che ci

    costringe ad accantonare annualmente somme considerevoli a copertura dei ratei di

    rimborso.

    Nonostante tali gravi criticità ed in un contesto di crescenti tagli dal governo centrale

    – afferma il sindaco Marinelli – riusciamo a garantire i servizi senza aumentare la

    pressione fiscale che, anzi risulta in costante diminuzione, ed a far ripartire importanti

    opere infrastrutturali da tempo attese. Abbiamo cercato di tutelare le fasce più deboli

    e di incentivare nuovi insediamenti produttivi, realizzando una riduzione complessiva

    delle tasse comunali (il gettito IMU comunale per abitazioni principali e terreni

    agricoli nel 2012 era previsto in € 800.000,00 a fronte di una previsione complessiva

    di € 550.000 per la TASI) .
    L’unica ricetta possibile per raggiungere tali obiettivi,

    continua il primo cittadino, passa attraverso una attenta politica di contenimento dei

    costi e degli sprechi che ha generato, nel solo 2013, economie per circa 1 milione

    di euro. Ovviamente l’Amministrazione comunale è ulteriormente intenzionata a

    proseguire sulla strada della razionalizzazione delle spese, auspicando che l’avvio

    del recupero dell’evasione degli anni pregressi permetta a breve ulteriori interventi di

    riduzione della pressione fiscale.”

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *