Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla: un secco no ad ‘ELSA’

“In continuità con la nostra ferma e decisa opposizione ad ‘Ombrina Mare 2′, contro la quale abbiamo approvato anche un documento in Consiglio Comunale, oltre al parere negativo espresso, insieme a tutti i Comuni costieri abruzzesi, in Commissione parlamentare a Roma – dichiara il Sindaco, Antonio Luciani -, ci contrapporremo con tutte le nostre forze anche a questo ennesimo ‘ufo’ che minaccia il nostro ecosistema e tutta l’economia del litorale abruzzese, basata essenzialmente su ricettività turistica, sostenibilità ambientale e sviluppo dell’enogastronomia tipica della nostra Regione”.

“Al riguardo – fa presente il primo cittadino -, il neo Assessore Comunale all’Ambiente, Gianluca Bellomo, docente di Diritto pubblico dell’ambiente all’Università d’Annunzio di Pescara, insieme ai competenti uffici del nostro Ente, sta già preparando le proprie osservazioni da presentare entro il 28 settembre per la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (Via) nelle quali sarà espresso parere assolutamente negativo nei confronti del ‘Progetto Elsa”.

“Ci uniremo nella battaglia contro ‘Elsa’ e qualsivoglia altro progetto di trivellazione del nostro mare – sottolinea l’Assessore Bellomo – insieme agli altri Comuni costieri abruzzesi, alle associazioni ambientaliste e al Forum abruzzese dei Movimenti per l’Acqua. Non è possibile – fa presente l’Assessore all’Ambiente – che venga realizzata, a pochi chilometri dalla costa, una piattaforma altamente lesiva del nostro ecosistema, che stravolgerebbe equilibri ambientali e turistici dell’intero litorale abruzzese.
La nostra costa – conclude Gianluca Bellomo – non sarà assolutamente trasformata in distretto minerario. D’altronde, la nostra azione amministrativa va in tutt’altra direzione rispetto a quanto prospettato dalla Petrolceltic, la Società che vorrebbe realizzare questo mostro dalle conseguenze assolutamente negative per la nostra Regione”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *