Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cuzzi presenta E-Fish: “La prima App d’Italia per la tracciabilità del pescato”

“Scaricando l’App dal sito del mercato ittico oppure dagli store Apple e Android sarà possibile verificare in ogni momento che tipo di prodotto si ha davanti e da dove arriva – spiega l’assessore Giacomo Cuzzi presentando E-Fish – Il sistema andrà a regime dal 23 settembre, giorno di ripresa delle attività dell’asta del pesce. Sulla sicurezza intendiamo puntare tantissimo.
Sia quella alimentare dei prodotti che circolano nelle aste, sia su quella della struttura.
C’è da dire che la struttura ha già al suo attivo altri primati, grazie alle telecamere è possibile condurre le contrattazioni anche via web e ci stiamo organizzando anche per recapitare la partita di acquisto al destinatario. Il tutto per rendere un servizio non solo moderno, ma utile all’utenza di operatori, armatori e addetti ai lavori”.

“Il software comprende un intero sistema di gestione dei dati che parte dal server blade presso il Mercato Ittico ma che nei fatti potenzia la memoria di tutta l’attività dell’Amministrazione – spiega Mauro D’Andreamatteo, direttore della struttura – porta innovazione all’asta telematica tramite l’app e l’utilizzo della tecnologia per le contrattazioni e innova anche sul punto di vista sicurezza, ampliando il sistema di videosorveglianza sul mercato”.

“L’App fornirà tutte le notizie che servono riguardo al prodotto – Olga Pasini, project manager Infoteam – Con la piattaforma decolleranno anche delle etichette che saranno lette dai dispositivi Apple e Android per cui è studiata e che accompagneranno il pesce verso tutte le sue destinazioni. Si parla, come detto, di un sistema che esordisce a Pescara, grazie anche all’avanzamento tecnologico già a regime sulla struttura”.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *