Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    “Investire i fondi in bilancio per l’ospedale di Popoli”. Appello di Lattanzio a D’Alfonso

    “Due anni fa – spiega Lattanzio – è stata acquistata una risonanza magnetica ma non

    è stata ancora inserita né attivata nel reparto di radiologia. Mi chiedo come mai ciò

    non sia ancora accaduto e se ci sono delle eventuali penali da pagare”.

    L’assessore e consigliere comunale a Popoli sottolinea poi che “Renzi suggerisce

    investimenti pubblici e privati per far ripartire il Paese, il presidente della Regione

    Abruzzo Luciano D’Alfonso parla di Sblocca Abruzzo, tuttavia alle parole non

    corrispondono i fatti: basti pensare che il centro di riabilitazione da anni dovrebbe

    aumentare il numero dei posti letto arrivando a 70, ma ad oggi ce ne sono solo 20.

    Nei mesi scorsi ho scritto due lettere al governatore elencando tutte le informazioni

    relative ai progetti appena citati dove si evincono lampanti ritardi, senza ottenere

    alcuna risposta ,così come è rimasta senza risposta l’interrogazione del consigliere

    regionale Lorenzo Sospiri.
    Senza questi investimenti, necessari, – prosegue

    l’assessore – la riabilitazione a Popoli non è possibile (sono state acquistate le

    attrezzature per la palestra ma la palestra non c’è). E a questo stop insensato si

    aggiungono altri problemi relativi alle attrezzature e ai servizi. Mi riferisco ad

    esempio al cicloergometro, l’apparecchio per il test da sforzo, fermo da marzo

    a causa di un guasto banalissimo. Per non parlare, poi, degli holter cardiaci: ne

    funzionano solo due e altri sono guasti da mesi. Stesso dicasi per alcune attrezzature

    del reparto di Endoscopia.
    Va detto, inoltre che col patto della salute Stato-Regione

    la struttura ospedaliera di Popoli rischia di scomparire, in caso di mancati interventi.

    Lancio dunque un appello al governatore D’Alfonso di agire per sbloccare questa

    situazione di stallo che riguarda l’edilizia sanitaria e di nominare, se necessario, un

    commissario ad acta che sblocchi le pratiche. Chiederò inoltre al sindaco Galli di

    intervenire alla conferenza del comitato ristretto dei sindaci per avere lumi su questi

    ritardi e di convocare un consiglio comunale apposito.
    E al consigliere regionale

    Sospiri chiederò di interessare la commissione di vigilanza della Regione Abruzzo.

    Purtroppo, ad oggi, c’è il rischio reale che l’ospedale chiuda e che si blocchi anche

    l’economia locale, in un periodo economico difficile come questo. Se non avverrà

    nulla in pochissimo tempo, porterò a conoscenza di questa situazione che riguarda

    una zona interna della nostra regione già piena di problematiche, altri organi dello

    Stato”, conclude Lattanzio.

    Guarda anche

    Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

    Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *