Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Sirena Rapattoni

Scuola: un contributo del Comune per i servizi di trasporto e assistenza disabili

Le scuole frequentate possono essere sia statali che paritarie e l’avviso pubblico (è on line sul sito www.comune.cepagatti.pe.it) è rivolto a chi ha usufruito di servizi di trasporto e di assistenza specialistica, con particolare attenzione alle necessità degli studenti con disabilità e tiene conto del reddito Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare (che deve essere inferiore o uguale a 10.632,94 euro, con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2013 periodo d’imposta 2012). Questo secondo requisito viene tenuto in considerazione in maniera prioritaria per determinare l’accesso ai benefici.

Le spese ammissibili a contributo sono quelle che riguardano i servizi di trasporto urbano ed extraurbano per raggiungere la scuola e i servizi di assistenza specialistica, anche attraverso mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato, per gli studenti con disabilità. E quindi, nel dettaglio, sono ammissibili le seguenti spese, per un importo che va da 100 a 250 euro, che comunque devono essere documentate e già sostenute:

– abbonamenti per trasporto su mezzi pubblici;

– trasporto scolastico comunale;

– spese di viaggio su linee urbane o extraurbane con titolo di viaggio nominativo;

– spese per servizio trasporto casa-scuola con dichiarazione di mancanza del servizio pubblico;

– attestazione di spesa dalla quale risultino i Km che intercorrono tra il luogo di abitazione e la scuola frequentata;

– spese di viaggio con mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato per gli studenti con disabilità.

Lo schema tipo della domanda è disponibile negli uffici nel Comune o può essere scaricato dal sito dell’ente, completandolo con la documentazione richiesta. E’ possibile anche l’attribuzione di contributi parziali.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *