Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Carceri, il Consiglio regionale approva la risoluzione a sostegno del Satyagrah di Pannella

Votata favorevolmente da centrodestra e centrosinistra (ad eccezione di Lucrezio

Paolini dell’IdV) e bocciata invece dal Movimento 5 Stelle ad eccezione di Leonardo

Bracco, con tale risoluzione il Consiglio regionale esprime dunque il proprio sostegno a

Pannella e ai cittadini abruzzesi che con lui lottano la nonviolenza dello sciopero della

fame per l’affermazione dei diritti degli ultimi e invita i vertici del Governo italiano ad

adottare provvedimenti di amnistia e indulto, il cui ambito di applicazione sarà definito dal

Parlamento stesso in considerazione della gravità dei reati.

“E’ la nostra battaglia per i diritti civili – commenta in merito Monticelli – Sono

soddisfatto che il Consiglio, e non solo la maggioranza di cui faccio parte, abbia recepito

favorevolmente quanto proposto, appoggiando il digiuno di dialogo del leader radicale

a favore del ripristino della legalità in tutte le carceri italiane.
Auspichiamo a questo

punto un’azione da parte del Parlamento che, magari attraverso un provvedimento

di clemenza, di amnistia e indulto, aiuti da una parte i magistrati a liberarsi delle

scartoffie dei processi e dall’altra i detenuti a uscire da carceri sovraffollate e

indegne di un paese civile”.

Il provvedimento sarà ora inviato al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al

presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, mentre si attende a breve una visita

da parte dello stesso Monticelli tra le mura delle carceri abruzzesi.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *