Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Distretto sanitario, mercoledì riprendono i lavori

Gli interventi che dovranno essere eseguiti nell’ambito del secondo lotto consistono nell’adeguamento e nel potenziamento degli impianti e nel completamento del secondo e del terzo piano dell’edificio. Gli interventi dovrebbero concludersi nell’arco di 90 giorni e hanno un costo di circa 275.000 € inseriti nell’ambito di un finanziamento regionale. Ad essi seguirà un terzo lotto che riguarderà gli interventi relativi alla parte esterna dell’edificio, inclusa la realizzazione di due scale di emergenza.

«Il polo sanitario è un’opera di grande importanza per la città di Montesilvano – ha commentato il sindaco Maragno – e per questo la ripresa dei lavori rappresenta un segnale importante per il miglioramento della qualità di vita dei nostri cittadini.
Vogliamo portare a compimento tutte quelle opere che ad oggi sono delle incompiute e che rappresentano un freno allo sviluppo definitivo di Montesilvano. Tra esse proprio il distretto sanitario che sappiamo potrà apportare un servizio concreto a Montesilvano e non solo.
Nelle prossime settimane attiveremo un’interlocuzione con Asl, proprietaria della struttura – ad eccezione del piano terra di proprietà del Comune di Montesilvano, che sarà gestito al 50% dalla Asl – e con la Regione per reperire i fondi necessari al completamento dell’opera».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *