Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Alberi pericolosi nelle aree scolastiche: al via la messa in sicurezza.

“Si tratta di una decisione dolorosa ma inevitabile, spiega il sindaco Marinelli,

assunta solo dopo aver ottenuto la relazione dagli uomini del comandante provinciale

della forestale Mauro Mancino, al fine di avere una ulteriore garanzia sulla

inevitabilità dei provvedimenti da assumere.
Si tratta di alcuni pini di altezza media

di metri 12, a forte rischio di cedimento, messi a dura prova dalle perturbazioni

degli ultimi anni, collocati in aree molto frequentate dalla cittadinanza ed a ridosso

degli edifici scolastici.
La sicurezza della cittadinanza, nello specifico degli studenti,

rappresenta un aspetto che non può essere messo in discussione, aggiunge il primo

cittadino, soprattutto in prossimità dell’inizio della stagione autunnale che ha visto

sin dai primi di settembre una crescita esponenziale delle allerta meteo del Centro

Funzionale della Protezione Civile sul nostro territorio; sarà nostra premura, in

accordo con l’assessorato all’agricoltura e chiedendo la collaborazione ai vivai del

Corpo Forestale, provvedere alla piantumazione di nuovi alberi sia dove erano

collocati quelli a rischio sia altrove”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *