Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara le finali di Supercoppa di Pallamano

Questo è il programma: ore 14.30-16.15 match riservati alle

rappresentative U14 (Salerno, Conversano, Fasano, Carpi); alle ore 17

fiale “Figh Supercoppa” Femminile Jomi Salerno – Indecco Conversano;

alle 18.45 finale “Figh Supercoppa” Maschile Junior Fasano – Terraquilia

Carpi.

“Come Comune siamo felici che la Federazione abbia scelto Pescara –

ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Pescara, Giuliano Diodati

– e mi ha stupito l’interesse verso questi sport minori.
Noi abbiamo

delle ottime strutture per ospitare questi eventi. Lo sport è alla base per

cercare di portare i ragazzi il più lontano possibile dalla strada. Mi auguro

che tante persone partecipino a questa manifestazione.
A livello sportivo,

dopo l’Under 21, questo è il secondo grande evento che ospita Pescara e

mi auguro che ci sia una grande partecipazione da parte della città”.

“È l’inizio di questo rapporto – ha aggiunto Luca Massaccesi, segretario

Generale Osservatorio Nazionale Bullismo-Doping – va rimarcato che la

Supercoppa, come tutti gli eventi apicali, è un evento importante. E vede

lo sport come portatore di valori. Punteremo sullo sport come valore da

trasmettere ai ragazzi. L’assessore ha fortemente voluto questo evento.

Oggi c’è bisogno dell’impegno dei ragazzi, se ci sono dei grandi progetti

e se c’è il lavoro dietro, si possono realizzare. Noi dell’osservatorio

vantiamo più di 20 campi ed abbiamo raccolto un grandissimo successo

dal mondo dello sport e anche dalla cultura.
Mi auguro che possa nascere

un progetto a lungo termine che passi veramente dalle scuole. Vogliamo

vedere al Pala Giovanni Paolo II tantissimi ragazzi. Grazie all’Armando

Curcio Editore sono stati prodotti dei libri contro il bullismo, entriamo

nelle scuole e faremo andare i ragazzi al Teatro Olimpico la prossima

settimana”.

“Sono contento di essere qui – ha rimarcato Massimiliano De Ritis,

portavoce della casa editrice Armando Curcio Editore – perché da

ragazzo ho giocato a Pallamano, voglio ringraziare il presidente per

l’organizzazione di questo evento che ha interessi diversi. Lo sport è

uno strumento principe per coinvolgere i ragazzi e per tenerli lontani

da situazioni poco piacevoli.
La casa editrice nasce negli anni ’30 con lo

scopo divulgativo, quindi ha uno scopo culturale sin dalla sua nascita. Da

qualche anno a questa parte andiamo rivolgendoci alle scuole attraverso

un concorso convogliando le energie ad un progetto che porta alla

scrittura. Il gemellaggio con un’attività sportiva così prestigiosa non può

ce farci crescere”.

“Ringrazio l’assessore, il sindaco e tutta l’amministrazione comunale –

ha affermato Francesco Purromuto, presidente Figh – che hanno avuto

la sensibilità di organizzare questo incontro che non è soltanto un’azione

di facciata, ma vuole avere dei contenuti precisi.
La dirigente scolastica

Tiziana Di Giampietro ha abbracciato il progetto della Pallamano nelle

scuole, poi ho scoperto che è stata una giocatrice di Pallamano.
Le

gare di Supercoppa Maschile e Femminile storicamente si giocano in

momenti diversi e in città diverse, ma il voler creare un momento di

coinvolgimento mi ha fatto decidere di organizzare le due manifestazioni

in uno stesso contesto.
Abbiamo scelto Pescara come sede di questa

iniziativa perché è una città ad alta vocazione sportiva e perché vanta una

tradizione con la Pallamano. Questa è una disciplina che è nata in Italia,

quindi in questo campo si può dire che siamo stati i primi a fare qualcosa.

C’è una serie di motivi che ci ha spinti a scegliere Pescara. Siamo convinti

che sarà una grande giornata. Ringrazio la dirigente per aver abbracciato

il nostro progetto, all’interno di questo percorso si devono portare dei

valori. La Pallamano è una disciplina olimpica ma è attenta anche ai temi

sociali”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona alla resa dei conti, tutto pronto per Gara 3 a Gioia Del Colle

Ortona. La grande prestazione tra le mura amiche della Sieco Akea Ortona costringe Gioia Del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *