Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rischio idrogeologico: D’Alfonso, urgente una mappa delle criticità

“Su questo tema io non mollo di un millimetro”, ha avvertito D’Alfonso, incaricato dal Governo del ruolo di commissario governativo per la mitigazione del rischio idrogeologico. Introducendo i lavori della riunione per la mappatura dei principali rischi idrogeologici, largamente partecipata dai sindaci della provincia di Pescara, riuniti nella sala Tinozzi dell’Ente provincia.
Il presidente D’Alfonso, coadiuvato dagli assessori Mario Mazzocca e Donato Di Matteo, è stato il consegnatario dei rilievi tecnici legati ai rischi idrogeologici, depositati dai Sindaci; dati che saranno poi lavorati dalla struttura regionale e dai geni civili, comparati e poi graduati rispetto al grado di pericolosità.
“Tra novembre e dicembre -ha anticipato il Presidente- avremo a disposizione 40/50 milioni di euro su questo fronte, mentre 20 già sono stati stanziati per noi dal Parlamento”. Si tratta quindi di utilizzare le risorse per “risanare e non per abbellire”. Il motivo della riunione, che inaugura a Pescara il metodo del confronto, ha l’obiettivo di pervenire ad una mappatura del rischio idrogeologico, ricavata dalle richieste dei Sindaci, con la finalità di aggiornare i dati del Piano di assetto idrogeologico (Pai) risalenti al 2005.
“Abbiamo rilevato una disabitudine a disporre di livelli adeguati di conoscenza, che veicoli la disponibilità dei dati in sede tecnica. Noi dobbiamo redigere una graduazione della pericolosità dei nostro assetto territoriale; dobbiamo dare robustezza alle richieste che abbiamo fatto pervenire alla struttura tecnica di missione governativa”.
Con i dati si arriverà a costruire un catasto delle priorità e gravità, utile per dirottare in modo coerente le risorse, catalogare le priorità secondo una graduazione più stringente, e creare un sistema informativo territoriale che faccia in tempo reale la diagnosi degli eventi franosi. I sindaci, che hanno tutti apprezzato il “metodo introdotto dal presidente D’Alfonso”, hanno evidenziato le maggiori problematicità come i rischi legati alla esondazione dei fiumi, ai movimenti franosi, alla irregimentazione delle acque meteoriche.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *