Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Da Haber agli Avion Travel: “Castel d’autore 2014” a Castel del Monte.

La terza edizione di “Castel d’autore” inizia domenica 10 agosto alle 21.00 nel Teatro F. Giuliani: Alessandro Haber, vincitore di 5 nastri d’argento e un David di Donatello, porterà in scena lo spettacolo “Haber/Bukowski”, celebrando così il ventennale della scomparsa del poeta e scrittore statunitense.

L’11 agosto, alle 18, lo stesso teatro sarà scenario della originale rassegna di poesie “Parole liquide”: le voci recitanti di Benedicta Boccoli e Claudio Botosso interpreteranno le poesie di quattro autori rappresentanti altrettante generazioni, ossia Gilberto Centi, Riccardo Benvenuto, Cristina Mosca e Dante Aloisio. Accanto al reading, introdotto da Umberto De Carolis, si svolgerà la degustazione di vini delle aziende “Pievalta”, “Torre dei Beati” e “Valle Reale” guidata dal giornalista enogastronomico Antonio Paolini.

“Castel d’autore” proseguirà, dal 19 al 22 agosto, con la rassegna cinematografica a cura di Claudio Botosso “Gli Italiani e la Guerra”, che prevede la proiezione, in ordine, dei film: “La Grande Guerra” di Mario Monicelli, “Uomini contro” di Francesco Rosi, “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores, ed “El Alamein” di Enzo Monteleone. Le proiezioni, sempre gratuite, avranno luogo presso il teatro F. Giuliani alle ore 21.30.

Sarà il concerto “ReTour” degli Avion Travel a chiudere “Castel d’autore” il 5 settembre alle ore 21.30 presso la zona sportiva San Salvatore. A quasi 10 anni dall’ultimo tour insieme, la storica formazione casertana si riunisce al completo: Peppe Servillo (voce), Fausto Mesolella (chitarre), Mario Tronco (tastiere), Mimì Ciaramella (batteria), Ferruccio Spinetti (contrabbasso ) e Peppe D’Argenzio (sax).

«Teniamo particolarmente al rilancio del territorio attraverso manifestazioni artistiche di particolare rilievo culturale – commenta Luciano Mucciante, sindaco di Castel del Monte – e siamo orgogliosi del fatto che la scelta di eventi al di sopra degli schemi e dal particolare rilievo culturale sia stata sempre premiata, negli anni precedenti, da un’affluenza di pubblico notevole e interessata».

«“Castel d’autore” si arricchisce per la prima volta di una sezione dedicata ai prodotti di eccellenza – spiega il direttore artistico Mauro Liberatore – puntando i riflettori sul vino e sulla filosofia del naturale. È importante, lo sforzo che l’amministrazione comunale di Castel del Monte sta compiendo, perché fronteggia le conseguenze ancora visibili degli eventi sismici trascorsi e la situazione economica attuale».

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *